Francesco Boccia con Michele Emiliano
Francesco Boccia con Michele Emiliano
Politica

Riapertura parrucchieri e centri estetici, Emiliano: «Non andremo in contrasto con le disposizioni nazionali»

Il presidente: «Ho spiegato al ministro Boccia che saremo coerenti coi provvedimenti del Governo»

Non una fuga in avanti, piuttosto la disposizione per tempo sui blocchi di partenza. L'ordinanza sottoscritta nel pomeriggio di giovedì 7 aggio dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano a proposito della riapertura di parrucchieri e centri estetici è parsa ai più critici un'azione di forza nei confronti del Governo Conte, con l'intenzione di prendere in contropiede l'esecutivo.

«Ho spiegato con la massima chiarezza al ministro per gli affari regionali Francesco Boccia che l'ordinanza dispiegherà i suoi effetti da lunedì 18 maggio in coerenza coi provvedimenti nazionali che saranno adottati nei prossimi giorni e, soprattutto, nel pieno rispetto dei protocolli per la sicurezza dei lavoratori che saranno indicati dalle linee guida disposte dal Comitato tecnico scientifico e dall'Inail per ciascun comparto di attività» ha specificato Emiliano.

«In attesa di queste, diversamente da quanto fatto dalla Regione Calabria, la Puglia non consentirà aperture in contrasto con le disposizioni nazionali in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro» ha rimarcato il presidente della Regione, lasciando intendere in modo piuttosto nitido che se il Governo non dovesse autorizzare la ripresa di questo tipo di attività, anche differenziata secondo criteri georgafici, desisterebbe dalla volontà di rendere operativa la stessa ordinanza che ha sottoscritto.
  • Francesco Boccia
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Covid
  • parrucchieri biscegliesi
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.