Si è conclusa l'ottava edizione di Libri nel Borgo Antico. <span>Foto Graziana Ciccolella</span>
Si è conclusa l'ottava edizione di Libri nel Borgo Antico. Foto Graziana Ciccolella
Cultura

Ricco parterre di ospiti per la nona edizione di Libri nel Borgo Antico

Mieli, Sgarbi, Cottarelli, Brosio e la vincitrice del Premio Strega Helena Janeczek a Bisceglie tra il 24 e il 26 agosto

La forza di Libri nel Borgo Antico è costituita soprattutto dall'opportunità che gli organizzatori concedono a centinaia di autori ritenuti ingiustamente "minori" di presentare i loro lavori durante le conversazioni negli scorci più suggestivi del centro storico biscegliese e a decine di case editrici pugliesi di mostrarsi al numeroso pubblico che segue la rassegna all'interno di locali messi loro a disposizione gratuitamente.

L'attenzione riservata ai più piccoli, gradualmente coinvolti nel corso degli anni in una serie di iniziative su misura, la diffusione della lettura attraverso il book crossing, il coinvolgimento di centinaia di volontari, le finalità sociali di recupero dei beni culturali della città caratterizzano la manifestazione ideata dall'associazione Borgo Antico, che per la nona edizione ha allestito un "cast" di autori di assoluto rilievo per gli incontri serali in programma in Largo Castello, a pochi passi dalle due torri.

Libri nel Borgo Antico avrà l'onore di ospitare, per la prima volta nella sua storia, una fresca vincitrice del Premio Strega: Helena Janeczek, autrice di origini polacche e naturalizzata tedesca, in Italia da oltre 30 anni, sarà a Bisceglie domenica 26 agosto, a chiusura della frizzante tre giorni letteraria, per dialogare su "La ragazza con la Leica" (Guanda editore), ritratto di Gerda Taro, la prima fotoreporter caduta in guerra.

Figure di altissimo spessore impreziosiranno ulteriormente la manifestazione, dall'economista Carlo Cottarelli all'ex magistrato e autore di best seller Gianrico Carofiglio, dal giornalista e telecronista sportivo Pierluigi Pardo (che ha appena concluso il suo impegno in Russia per i Mondiali di calcio) al celebre critico d'arte Vittorio Sgarbi, dall'apprezzato scrittore e già inviato del Tg4 Paolo Brosio al conduttore televisivo Luca Telese, dal direttore del quotidiano "La Verità" Maurizio Belpietro al geologo e divulgatore scientifico Mario Tozzi, dallo storico e giornalista Paolo Mieli al saggista biscegliese Marcello Veneziani.

COME PARTECIPARE A LIBRI NEL BORGO ANTICO

È ancora aperta, fino a fine mese, la possibilità di iscriversi al gruppo dei volontari della nona edizione di Libri nel Borgo Antico. Sarà sufficiente compilare il form on line pubblicato sul sito ufficiale della manifestazione www.librinelborgoantico.it nella sezione "Chi Siamo" – "I volontari".
Autori e case editrici possono invece scrivere via mail a editori.librinelborgoantico@gmail.com oppure telefonare alla segreteria organizzativa (0803960970).
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.