Il Sindaco Angarano con Giacomo Leuci
Il Sindaco Angarano con Giacomo Leuci
Attualità

Riconoscimento al biscegliese che salvò una bambina dal disastro del Vajont

Giacomo Leuci è stato ricevuto dal Sindaco Angarano a Palazzo San Domenico

Il Sindaco Angelantonio Angarano ha ricevuto a Palazzo San domenico il 78enne Giacomo Leuci, biscegliese che il 9 ottobre del 1963 fu tra i primi ad accorrere sul luogo del disastro della diga del Vajont, a Longo, da caporale del 5° Reggimento di Corpo d'Armata dell'Esercito di stanza ad Udine. L'allora giovanissimo militare prestò soccorso in quel teatro di morte e disperazione riuscendo a salvare anche la vita a una bambina sepolta da fango e detriti.

Leuci è stato insignito di una speciale pergamena con la seguente motivazione «per aver operato con altruismo e umanità nella tragedia del Vajont, dando speranza e conforto laddove c'era disperazione e smarrimento».

Il Sindaco di Longarone e presidente della Fondazione Vajont Roberto Padrin ha rivolto a Giacomo Leuci un caloroso saluto e ringraziamento in collegamento video.

«Ascoltare la testimonianza di Giacomo è molto toccante, fa rivivere i momenti drammatici e dolorosi di una delle pagine più tristi dalla nostra storia» ha sottolineato il primo cittadino. «Ma il suo racconto è anche formativo, da tramandare soprattutto ai giovani. Ai militari fu data la possibilità di scegliere se andare a Longarone o no per la difficoltà delle operazioni, lui, 19enne, non esitò a fare un passo avanti. Un esempio encomiabile di solidarietà e altruismo. L'unico conforto in quell'immane disastro fu possibile grazie all'intervento dei soccorritori che con generosità andarono ben oltre il loro dovere per aiutare la popolazione locale e salvare vite umane. Per questo, come comunità, siamo fieri dell'operato di Giacomo Leuci e a lui va il nostro sentito ringraziamento» ha concluso Angarano.
  • Comune di Bisceglie
  • Palazzo San Domenico
Altri contenuti a tema
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
Dal 15 ottobre 2025 disponibile la nuova carta solidale “Dedicata a te” Dal 15 ottobre 2025 disponibile la nuova carta solidale “Dedicata a te” Tutte le informazioni per capire se si è beneficiari, per ritirare la carta e come utilizzarla
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.