L'ospedale di Bisceglie
L'ospedale di Bisceglie
Attualità

Rimodulati i posti letto per pazienti Covid all'ospedale "Vittorio Emanuele II"

Sono scesi ad un massimo di 15 quelli riservati ai positivi ricoverati con sintomi ma il tasso di occupazione, al momento, è ancora più basso

La Direzione strategica dell'Asl Bt, in consideraizone del ridotto tasso di occupazione dei posti letto nelle unità operative dedicate ai pazienti Covid, ha deciso di riorganizzare e rimodulare gli spazi dedicati ai ricoveri di degenti positivi al virus nell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie.

Nel reparto di terapia intensiva saranno previsti 6 posti letto no Covid più 1 Covid; per pediatria 8 posti letto no Covid e 2 Covid; nell'unità operativa di malattie infettive 6 posti letto no Covid più 12 Covid (8 dei quali di terapia semintensiva). I posti letto di terapia intensiva no Covid potranno essere portati immediatamente a 12 in caso di necessità.

I pazienti positivi Covid asintomatici e paucisintomatici, giunti in pronto soccorso e ricoverati per altre patologie, saranno gestiti nei tre presidi ospedalieri presenti nell'Asl Bt nelle stanze di degenza Covid dedicate e attivate in tutte le unità operative.

Nel caso di una recrudescenza della pandemia e su eventuale richiesta della Regione Puglia i posti letto rimodulati potranno essere nuovamente riconvertiti quali posti letto dedicati a pazienti Covid nell'arco di 48/72 ore.
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
  • Covid-19
Altri contenuti a tema
"L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie "L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie Appuntamento previsto domani, sabato 18 ottobre
Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" A Bisceglie, giovedì 9 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13.30
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» La Direzione accoglie la richiesta di riapertura dopo le osservazioni di Francesco Spina
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Il professionista era stato coinvolto in un'indagine per presunto assenteismo all'ospedale di Bisceglie
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.