Canale di raccolta delle acque reflue
Canale di raccolta delle acque reflue
Politica

Riuso acque reflue, Caracciolo conferma: «Presto un impianto a Bisceglie»

Il consigliere regionale ha presentato il via dei lavori per un'analoga infrastruttura a Margherita di Savoia

Sono stati avviati nella giornata di venerdì 5 marzo i lavori per l'attivazione del sistema di collettamento e riutilizzo in agricoltura delle acque reflue urbane a beneficio degli arenili nel territorio di Margherita di Savoia. Un intervento fortemente voluto dal consigliere regionale e presidente del gruppo del Partito Democratico Filippo Caracciolo, che non ha nascosto la soddisfazione per «il compimento di un virtuoso percorso interistituzionale con la partecipazione di Regione Puglia, Acquedotto Pugliese, Arif, consorzio di bonifica per la Capitanata e comune di Margherita di Savoia».

L'esponente dem ha confermato, nella circostanza, l'intenzione da parte della Regione di attivare ulteriori impianti nella Bat e in particolare a Bisceglie, oltre che a Barletta, Andria e Trani. «Non sono secondari i vantaggi ambientali che deriveranno dal più ingente riutilizzo delle acque reflue. Lavoriamo per raggiungere un obiettivo di vitale importanza per la crescita del comparto agricolo nelle nostre città» ha sottolineato Caracciolo.
  • Regione Puglia
  • acque reflue
  • Filippo Caracciolo
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Necessario un presidio nelle zone rurali da parte delle forze dell’ordine
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Forza Italia attacca Caracciolo: «Vuole fare il sindaco? Lo dica chiaramente» Forza Italia attacca Caracciolo: «Vuole fare il sindaco? Lo dica chiaramente» La nota del gruppo
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.