Santa Messa nel parco Unità d'Italia
Santa Messa nel parco Unità d'Italia
Associazioni

Roma Intangibile riparte

Santa Messa preceduta da alcuni interventi artistici di grande rilievo per l'apertura delle attività estive del sodalizio

La società operaia di mutuo soccorso "Roma Intangibile" di Bisceglie ha riaperto le attività sociali e culturali con una Santa Messa celebrata giovedì 25 giugno all'interno del Parco Unità d'Italia in cui ricade anche la sede del sodalizio. L'evento si è svolto alla presenza di numerosissimi soci e di grandi personalità che hanno seguito alla lettera le norme di sicurezza e igieniche anti-Covid.

Il rito sacro è stato presieduto da Sua Eccellenza Monsignor Giovanni Ricchiuti, Vescovo della Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle fonti, con la collaborazione del vicario episcopale don Franco Lorusso, di don Antonio Antifora e don Pasquale Quercia. Presenti, fra gli altri, il sindaco Angelantonio Angarano e gli assessori Angelo Consiglio, Loredana Acquaviva, Rosalia Sette e Natale Parisi.

Parterre d'eccezione per l'appuntamento: soci, manager, industriali, autorità militari, rappresentanti di associazioni del territorio. In platea anche componenti del consiglio regionale delle società operaie di mutuo soccorso della Puglia che ritengono il lavoro di "Roma Intangibile" riferimento a livello nazionale.

La celebrazione è stata preceduta dai saluti del presidente D'Addato e dagli interventi del Dirigente medico dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie dottor Andrea Sinigaglia, peraltro insignito del riconoscimento di socio d'onore, dell'attore di fiction Nicola Losapio che ha declamato uno scritto di Natale Parisi dedicato a medici e infermieri dal titolo "Cenni storici ed eroi moderni", del poeta Natale Buonarota, già insignito della medaglia d'oro al valore civile, col pianista Sergio Cangelli nella presentazione del recital "Chissà se lo sai che le rondini continuano a volare".

Ha chiuso il tenore Gianni Mazzone che, oltre ad aver interpretato i canti della celebrazione, ha riscosso una standing ovation per il suo "Nessun dorma". Fondamentale, per la riuscita della serata, il contributo del regista audio Giambattista Dell'Olio.

Oltre 200 soci erano stati sottoposti, nelle scorse settimane, a esami sierologici tutti con esito negativo, per il cui svolgimento è stata preziosa la collaborazione della socia Lucia Chetta. Un calendario ricco e innovativo, che mescola mutuo soccorso e cultura, attende "Roma Intangibile".
  • don Franco Lorusso
  • Nicola Losapio
  • Monsignor Giovanni Ricchiuti
  • Pasquale D'Addato
  • Roma intangibile
  • Nancy Dell'Olio
  • don Pasquale Quercia
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.