Romano Prodi con l'imprenditore biscegliese Mauro Mastrototaro alle Vecchie Segherie. <span>Foto Ignazio Ardito</span>
Romano Prodi con l'imprenditore biscegliese Mauro Mastrototaro alle Vecchie Segherie. Foto Ignazio Ardito
Speciale

Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie

Giovedì 13 marzo un dialogo sul futuro della democrazia

Un confronto serrato sui temi cruciali della politica internazionale e del futuro dell'Europa. Giovedì 13 marzo, alle ore 19:30, la libreria Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie ospiterà Romano Prodi e Massimo Giannini per la presentazione de "Il dovere della speranza" (Rizzoli), moderata da Paola Zanca.

Un dialogo necessario per capire il nostro tempo

Nel libro, Romano Prodi, figura di spicco della politica italiana ed europea, si confronta con Massimo Giannini, giornalista e conduttore, su temi fondamentali come il disordine mondiale, le guerre, la crisi dell'Europa e i dilemmi dell'Italia. Un dialogo lucido e appassionato, che analizza le sfide che le democrazie moderne devono affrontare.

Il bivio dell'Europa

"Il dovere della speranza" esplora l'urgenza di preservare i valori fondanti dell'Europa, minacciati da un mondo sempre più instabile. Prodi pone l'accento sulla necessità di una politica internazionale forte e coesa, che sappia guardare al futuro senza perdere le conquiste sociali del XX secolo.
Un evento imperdibile per chi crede nella politica del domani
Un appuntamento da non perdere per chi vuole comprendere meglio il contesto politico attuale e il destino delle democrazie occidentali. La conversazione tra Prodi e Giannini offrirà spunti di riflessione e un'analisi approfondita delle sfide globali che ci attendono. L'ingresso è libero e la cittadinanza è invitata.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Romano Prodi
Altri contenuti a tema
Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento venerdì 7 novembre con “L’inquietante intimità”
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.