Romano Prodi con l'imprenditore biscegliese Mauro Mastrototaro alle Vecchie Segherie. <span>Foto Ignazio Ardito</span>
Romano Prodi con l'imprenditore biscegliese Mauro Mastrototaro alle Vecchie Segherie. Foto Ignazio Ardito
Politica

Romano Prodi: «La guerra finirà soltanto con un accordo tra Usa e Cina»

L'ex presidente della Commissione Europea alla Vecchie Segherie Mastrototaro. «La democrazia è in arretramento nel mondo. La gente deve tornare a sentirsi partecipe»

Molti nostalgici dei tempi de "L'Ulivo" e del centrosinistra che fu, qualche incallito anti-berlusconiano, diversi europeisti del territorio. La platea dei presenti all'incontro con Romano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, lunedì sera, ha rappresentato uno spaccato del Paese e più in dettaglio di quella parte che vide nella figura dell'economista un riferimento politico nazionale ed internazionale. L'ora abbondante di conversazione con il giornalista Domenico Castellaneta, a chiusura di una giornata piuttosto impegnativa (passaggi a Bari e quindi a Ruvo di Puglia), è scivolata gradevolmente tra i racconti di un vissuto importante e l'analisi dell'attuale quadro geopolitico. Prodi, accompagnato dalla moglie Flavia Franzoni, è stato accolto a Bisceglie dall'imprendtore Mauro Mastrototaro e introdotto dall'ex ministro Francesco Boccia, che ha ricordato la collaborazione ai tempi del secondo Governo guidato dal professore (2006-2008).

«La guerra nel cuore dell'Europa finirà soltanto se e quando Stati Uniti e Cina si metteranno d'accordo» ha tagliato corto l'ex presidente della Commissione Europea, dopo aver parlato per diversi minuti del suo rapporto personale con il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin, senza mai nominare il capo di Stato ucraino. «La democrazia è in arretramento nel mondo» ha rilevato amaramente Prodi, individuando nella Francia una possibile protagonista del traino dell'Ue sullo scenario mondiale: «Ha l'esercito più forte d'Europa, ha diritto di veto nel Consiglio di sicurezza dell'ONU, è una potenza nucleare» è quanto osservato dall'ex premier italiano, che non ha nascosto di avvertire una sensazione di "vuoto" in termini di leadership continentale.

L'arretramento dei meccanismi democratici è un cruccio per il Bel Paese. La formula per uscire dal guado, secondo Prodi, è l'ascolto: «Se uno mettesse in fila i 20 problemi veri della gente, poi cominciasse un dialogo con 20-30 persone che a loro volta andrebbero a coinvolgerne altre, attraverso i mezzi di comunicazione di cui si dispone in questa fase, allora sono convinto che quella forza politica, nel giro di 20 settimane, acquisirebbe un consenso tale da poter vincere le elezioni. La gente vuole e deve sentirsi partecipe». Su un suo possibile ritorno nell'agone: «Ho 82 anni... Fare politica, in ogni caso, è anche potersi confrontare e discutere in pubblico».

Gallery a cura di Ignazio Ardito

32 fotoRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Romano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieRomano Prodi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Presentazione del libro "Indagine su un burattinaio" sabato 17 giugno Presentazione del libro "Indagine su un burattinaio"
Vecchie Segherie, in settimana appuntamenti con Daniele Mencarelli, Elisa Ruotolo e Giorgio Ghiotti Vecchie Segherie, in settimana appuntamenti con Daniele Mencarelli, Elisa Ruotolo e Giorgio Ghiotti Eventi in programma mercoledì, giovedì e venerdì
Vecchie Segherie Mastrototaro, gli appuntamenti della seconda metà di maggio Vecchie Segherie Mastrototaro, gli appuntamenti della seconda metà di maggio Daniele Mencarelli ospite della libreria mercoledì 24
Aperta sul sito di 42 gradi la call per partecipare a "La classe" Aperta sul sito di 42 gradi la call per partecipare a "La classe" Percorso formativo gratuito per ragazze e ragazzi di età compresa fra i 16 e i 19 anni
Elezioni, lunedì il confronto pubblico fra i quattro candidati Elezioni, lunedì il confronto pubblico fra i quattro candidati Diretta streaming sulle pagine Facebook di BisceglieViva e delle Vecchie Segherie Mastrototaro
«Quel furto d'auto mi ha spaccato a metà l'orgoglio» «Quel furto d'auto mi ha spaccato a metà l'orgoglio» Un'amara riflessione di Mariablu Scaringella
Un gruppo di lettura dedicato al premio Strega Un gruppo di lettura dedicato al premio Strega Il 27 aprile partirà l'iniziativa promossa dalle Vecchie Segherie Mastrototaro in collaborazione con la libraria misteriosa
"Panamericana, dall’Artide all’Antartide senza aerei": l'avventura fa tappa alle Vecchie Segherie Mastrototaro "Panamericana, dall’Artide all’Antartide senza aerei": l'avventura fa tappa alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il volume di Carlo J Laurora sarà presentato giovedì
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.