libreria vecchie segherie
libreria vecchie segherie
Cultura

"Salute!", iniziativa on line con ospiti autorevoli

Lunedì pomeriggio il primo appuntamento

Lunedì 22 febbraio, in diretta simulcast sulle pagine Facebook Circolo dei Lettori - Presidio del Libro Bisceglie, Sistema Garibaldi, Vecchie Segherie Mastrototaro e Isolachenonce Opera Don Uva, sarà trasmesso il primo appuntamento della rassegna "Salute!", dal titolo "L'infanzia reclusa".

Il cartellone degli eventi, promosso da Presidio del Libro - Circolo dei Lettori di Bisceglie, SistemaGaribaldi e Vecchie Segherie Mastrototaro con il sostegno di Comune di Bisceglie, Universo Salute, Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese.

Uno spazio di riflessione multidisciplinare per aiutare il pubblico a comprendere meglio quanto stiamo vivendo attraverso le voci autorevoli di medici, psicologi, antropologi, scrittori, poeti, artisti tra i quali la virologa Ilaria Capua, il geologo e divulgatore Mario Tozzi, la sociolinguista Vera Gheno, lo scrittore Daniele Mencarelli e il fotoreporter Sergio Ramazzotti.

La rassegna, curata da Carlo Bruni, Assunta De Santis, Rosa Leuci e Viviana Peloso, sarà aperta lunedì, alle ore 18:30, con "L'infanzia reclusa": una conversazione con la partecipazione del primario di neonatologia del Policlinico di Bari Nicola Laforgia e Alberto Pellai, accompagnati da Annamaria Minunno, che trarrà spunto da Mentre la tempesta colpiva forte, ultima pubblicazione del Pellai (edita da De Agostini). Nel corso dell'incontro si indagherà l'evoluzione che l'avvento del Covid-19 ha imposto ai rapporti familiari e si proverà a rilevarne gli aspetti positivi, senza rinunciare alle problematicità causate dalla crisi.
  • Circolo dei lettori – Presidio del Libro di Bisceglie
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Universo Salute
  • Teatro Pubblico Pugliese
  • Presidio del Libro Bisceglie
Altri contenuti a tema
"Capire il cuore altrui": Antonella Lattanzi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie "Capire il cuore altrui": Antonella Lattanzi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L’incontro si terrà oggi alle 19:30
Ciro Cacciola presenta "Il ragazzo dai pantaloni rosa" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ciro Cacciola presenta "Il ragazzo dai pantaloni rosa" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro apre il calendario del mese: appuntamento martedì 6 maggio
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.