Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Politica

Sanità, Caracciolo: «Riattivazione rapida dei tirocini nelle strutture»

Il consigliere regionale: «Chiedo al Direttore generale dell'Asl Bt di intervenire per una ripresa in sicurezza»

«Un ulteriore segnale di ripartenza per la Puglia». Questa la valutazione del consigliere regionale Filippo Caracciolo in merito all'ordinanza attraverso cui è stata disposta la riattivazione dei tirocini a partire dal 30 maggio. «Ora serve intervenire per far si che attività possa riprendere anche nelle strutture sanitarie» ha aggiunto.

«Grazie all'ordinanza firmata dal presidente Emiliano sarà possibile erogare l'attività di formazione in presenza per la parte pratica prevista dal percorso formativo. Ripartiranno le attività in laboratorio con l'utilizzo di macchinari ed attrezzature varie. Sarà garantito lo svolgimento di stage e tirocini curriculari correlati ad attività economiche e produttive che non siano sospese e sarà possibile svolgere gli esami finali in presenza nel caso in cui sia prevista una prova pratica che non possa essere svolta a distanza» ha rimarcato l'esponente dem.

«Questa notizia era attesissima da tutti quei giovani impegnati nel completamento del proprio percorso di tirocinio curriculare ed è per questo che chiedo al direttore generale della Asl Bt Delle Donne di intervenire affinché, anche nelle strutture sanitarie del territorio, si possa riprendere in sicurezza» ha sottolineato.

«I tirocini curriculari rappresentano un passaggio fondamentale nella formazione del personale sanitario, la possibilità che riprendano al più presto va colta senza alcun indugio per far completare il percorso a quelle che saranno risorse fondamentali per la nostra sanità» ha concluso Caracciolo.
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • sanità
  • Filippo Caracciolo
  • ospedale Bisceglie
  • sanità Puglia
Altri contenuti a tema
Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» La Direzione accoglie la richiesta di riapertura dopo le osservazioni di Francesco Spina
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Bisceglie Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Bisceglie Iniziativa per i nati tra il 1969-1989
Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Tiziana Dimatteo: «È fondamentale che il desiderio di diventare genitori non sia più un privilegio»
Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Il professionista era stato coinvolto in un'indagine per presunto assenteismo all'ospedale di Bisceglie
Potenziata anche a Bisceglie l'Assistenza Sanitaria: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) Potenziata anche a Bisceglie l'Assistenza Sanitaria: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) Un servizio per una maggiore tutela dei cittadini
Forza Italia attacca Caracciolo: «Vuole fare il sindaco? Lo dica chiaramente» Forza Italia attacca Caracciolo: «Vuole fare il sindaco? Lo dica chiaramente» La nota del gruppo
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.