La Caritas Bisceglie cuce cento camici per l'Op Agritalia
La Caritas Bisceglie cuce cento camici per l'Op Agritalia
Territorio

La sartoria sociale della Caritas realizza cento camici per l'Op Agritalia

Una scelta che promuove il sapere artigianale, l'economia circolare e l'inclusione

L'organizzazione di produttori di uva da tavola Op Agritalia, con sede a Barletta, si è rivolta alla sartoria sociale della Caritas Bisceglie per la realizzazione di indumenti da lavoro. «Abbiamo deciso di affidarci a loro anche a fronte del rapporto che ci lega da ormai quattro anni. Conosciamo i progetti e le loro attività, con questa scelta abbiamo sposato l'idea un prodotto che dà valore alla dignità della persona e al diritto al lavoro» ha spiegato il presidente Michele Laporta.

Col progetto "Storie e Stoffe" la sartoria cittadina seleziona gli abiti e i tessuti provenienti da donazioni pubbliche e crea nuovi indumenti coi tessuti di riciclo, promuovendo la cultura del riuso. Coi proventi della vendita provvede all'acquisto di viveri e farmaci per persone in difficoltà. I cento camici acquistati da Op Agritalia sono stati realizzati in cotone misto a lino da sarte, professioniste del cucito che hanno perso il lavoro, e da soci lavoratori e volontari, tra cui persone in situazioni di svantaggio che prestano servizio.

Un'iniziativa che promuove il sapere artigianale, l'economia circolare e l'inclusione sociale.
  • Caritas Bisceglie
  • agricoltura
  • Caritas
Altri contenuti a tema
L'impegno della Caritas di Bisceglie dietro il progetto “Una stanza tutta per sè” L'impegno della Caritas di Bisceglie dietro il progetto “Una stanza tutta per sè” Allestita un’intera stanza guardaroba per le donne ristrette nel carcere femminile di Trani
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Necessario un presidio nelle zone rurali da parte delle forze dell’ordine
Solidarietà e festa: il “Pranzo” della Caritas unisce tutta la città Solidarietà e festa: il “Pranzo” della Caritas unisce tutta la città Nuova location al chiostro del Museo Don Uva e oltre duecento persone coinvolte per celebrare i Santi Patroni all’insegna della condivisione
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Consegna del "Premio Bontà" ai volontari della Caritas di Bisceglie Consegna del "Premio Bontà" ai volontari della Caritas di Bisceglie Un riconoscimento importante per l'impegno solidale
Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» La dichiarazione della Consigliera Regionale
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.