Mascherine di stoffa
Mascherine di stoffa
Attualità

Sartoria sociale "Storie & stoffe", una realtà sempre più consolidata sul territorio

L'attività non si è interrotta neppure durante l'emergenza sanitaria

È trascorso esattamente un anno dalla presentazione alla cittadinanza, attraverso una mostra, dei lavori realizzati nei primi mesi di attività delle volontarie della Sartoria sociale "Storie & stoffe".

Con un progetto promosso dalla Caritas di Bisceglie e realizzato dalla cooperativa "Mi stai a cuore", dall'impresa sociale "Terre Solidali", nella Sartoria sociale si è riuscito a operare una "magia": la grande creatività e le competenze spesso nascoste di persone con storie diverse, unite a una scelta oculata di capi di abbigliamento conferiti all'Emporio Caritas hanno permesso di far rinascere tessuti ed altri capi. "Recuperiamo insieme e generiamo solidarietà" è il motto che ha guidato le volontarie.

In un anno altre volontarie si sono avvicinate, con altre competenze, hanno arricchito la Sartoria e tante nuove attività sono state realizzate.
Grande successo hanno riscontrato i laboratori nelle scuole elementari per la realizzazione di oggetti e bigliettini augurali per Natale. Tanti bambini hanno potuto realizzare manufatti con le stoffe ed i loro lavori, presentati nei mercatini di Natale, hanno permesso di raccogliere un contributo che, durante la pandemia, è stato una manna dal cielo per i bisogni aumentati della Caritas.

La Sartoria non si è fermata durante la pandemia, ma ha realizzato le mascherine così necessarie da distribuire a volontari e utenti che, in maniera sempre crescente, hanno bussato alle porte delle Caritas parrocchiali e cittadina. Un lavoro che prosegue.
Per i bambini che già conoscevano le volontarie, è stato preparato un tutorial al fine di realizzare un bigliettino di auguri per la festa della mamma: accolto favorevolmente dalle maestre, è stato seguito da tanti piccoli a casa!

Contestualmente le creative volontarie si sono avvicinate all'upcycling, processo di riuso e conversione migliorativi che si applica a prodotti dismessi dando nuova vita allo scarto grazie ad un design intelligente. Sono così nati i capi nuovi realizzati dalle volontarie attuali: pantaloni, gonne, camicie e tshirt, shopper dipinte a mano con arte sapiente che rende ogni capo unico ed interessante anche dal punto di vista estetico, emotivo nonché economico. Si può anche richiedere un disegno personalizzato.
Capi di abbigliamento e oggettistica (segnalibri, finger puppets, portacellulatri, portatablet, etc) possono essere visionati sulla pagina Facebook e sull'account Instagram della Sartoria.

Sono stati realizzati dei lavori a tema anche insieme ad associazioni come per esempio le creazioni in occasione della mostra su Gianni Rodari con la Biblioteca "L'isolachenoncè" all'interno di Universo Salute e le shopper per l'Aido (associazione italiana donatori di organi, tessuti e cellule), sempre in occasione della festa della mamma.

L'auspicio dei promotori di "Storie & stoffe" è poter riaprire presto le porte della Sartoria ai visitatori.
  • Caritas Bisceglie
  • Caritas
Altri contenuti a tema
Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Secondo le prime stime è stata superata la quantità raccolta nel 2024
Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Un aiuto concreto per quanti biscegliesi sono in difficoltà
La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO Oltre 150 gli utenti Caritas che hanno potuto godere di alcune ore di spensieratezza
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
La Star Volley Bisceglie dona alla Caritas: un gesto di solidarietà e vicinanza alla comunità La Star Volley Bisceglie dona alla Caritas: un gesto di solidarietà e vicinanza alla comunità I dirigenti hanno incontrato Sergio Ruggieri per consegnargli un assegno simbolico
Parte il Progetto Aurora della Caritas Parte il Progetto Aurora della Caritas Un percorso per il reinserimento sociale e lavorativo di 170 detenuti, sostenuto da una rete territoriale e dall’impegno di oltre 100 volontari
Sabato 21 dicembre la raccolta alimentare Caritas Sabato 21 dicembre la raccolta alimentare Caritas I volontari saranno all'esterno di diversi supermercati DOK e Primo Prezzo
Caritas e la solidarietà come strumento pedagogico Caritas e la solidarietà come strumento pedagogico Le attività e le ambizioni dello storico presidio biscegliese con Sergio Ruggeri e Michele Stornelli
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.