Francesca La Forgia è scomparsa prematuramente all'età di 44 anni
Francesca La Forgia è scomparsa prematuramente all'età di 44 anni
Politica

Scomparsa Francesca La Forgia, s'impegnò per la presenza di donne in giunta a Bisceglie

Attivista della sinistra pugliese, cofirmataria della proposta di legge regionale per l'introduzione della doppia preferenza

È prematuramente scomparsa, all'età di 44 anni, Francesca La Forgia, avvocato e convinta sostenitrice delle pari opportunità in politica.

Molfettese, il suo nome è legato a Bisceglie per la vicenda, risalente al giugno 2011, della mancata nomina di donne in giunta nella seconda amministrazione di Francesco Spina. Il sindaco indicò sette persone tutte di sesso maschile e alcuni suoi avversari politici (tra cui, ironia della sorte, esponenti del Partito Democratico di cui fa parte il primo cittadino) ricorsero al Tar della Puglia chiedendo la sospensione dell'efficacia di quelle nomine e ottenendola. Spina (così come accaduto anche a Molfetta ad Antonio Azzollini) intervenne modificando l'assetto dell'esecutivo comunale con l'inserimento di donne in giunta.

La Forgia si è battuta anche per l'introduzione della doppia preferenza di genere nelle elezioni amministrative e per una regolamentazione in senso più paritetico del consiglio regionale, partecipando, anche a Bisceglie, alle manifestazioni promosse nel 2012 dal comitato "Se non ora quando".

«Francesca La Forgia era una donna di talento e brillante intelligenza, impegnata in tante battaglie per i diritti civili e la parità di genere. Ne piangiamo la perdita insieme a tutte le persone che le hanno voluto bene e con le quali ha condiviso un intenso impegno politico nella sinistra pugliese e nazionale» ha commentato il presidente della regione Michele Emiliano.
  • Francesco Spina
  • antonio azzollini
  • pari opportunità
Altri contenuti a tema
Spina dopo la nota di AVS: «Finalmente chiarezza, Naglieri siederà tra i banchi dell’opposizione» Spina dopo la nota di AVS: «Finalmente chiarezza, Naglieri siederà tra i banchi dell’opposizione» Il consigliere di Azione accoglie con favore la presa di posizione di Sinistra Italiana e saluta il passaggio all’opposizione del consigliere Naglieri
Sinistra Italiana replica a Francesco Spina: «Basta con i giochi di potere, parliamo dei problemi reali della città» Sinistra Italiana replica a Francesco Spina: «Basta con i giochi di potere, parliamo dei problemi reali della città» Dura presa di posizione del gruppo politico
Spina: «AVS Bisceglie faccia chiarezza e non faccia il “doppio gioco” come il PD nel 2023» Spina: «AVS Bisceglie faccia chiarezza e non faccia il “doppio gioco” come il PD nel 2023» La nota del consigliere di opposizione
Teatro Garibaldi, Francesco Spina: «Questa mattina ancora lavori al Garibaldi» Teatro Garibaldi, Francesco Spina: «Questa mattina ancora lavori al Garibaldi» La nota dell'ex primo cittadino
Francesco Spina: «Asfalto al posto del basolato e degrado con erbacce sulle mura storiche della città» Francesco Spina: «Asfalto al posto del basolato e degrado con erbacce sulle mura storiche della città» La segnalazione dell'ex primo cittadino
Teatro Garibaldi, Francesco Spina: «Sconcertante apprendere che la "scia" sarebbe stata rilasciata prima della fine dei lavori di finitura» Teatro Garibaldi, Francesco Spina: «Sconcertante apprendere che la "scia" sarebbe stata rilasciata prima della fine dei lavori di finitura» La nota dell'ex primo cittadino
Spina: «Lavori interminabili al Garibaldi, in arrivo la terza inaugurazione?» Spina: «Lavori interminabili al Garibaldi, in arrivo la terza inaugurazione?» La nota dell'ex primo cittadino
Nuovi ingressi nel gruppo di Azione Bisceglie Nuovi ingressi nel gruppo di Azione Bisceglie Numerosi incarichi a livello provinciale e regionale per i rappresentanti biscegliesi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.