Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Scoperto a Bisceglie deposito clandestino di prodotti pirotecnici pericolosi

Sequestrati circa 4000 ordigni esplosivi per un peso di 70 kg

I Finanzieri della Compagnia di Trani, hanno scoperto un deposito clandestino di materiale esplosivo, ubicato all'interno di un condominio nel centro cittadino della città di Bisceglie, traendo in arresto in flagranza di reato il responsabile e denunciando a piede libero il complice, per concorso nel reato di detenzione di armi e/o esplosivi di ogni genere ed omessa denuncia di materiale esplodente.

ln particolare, attraverso apposite attività info-investigative eseguite mediante la consultazione delle banche dati in uso al Corpo, numerosi servizi di osservazione, controllo e pedinamento eseguiti nel territorio di Bisceglie, è emerso un vero e proprio mercato parallelo occulto di fuochi d'artificio illegali, anche di fabbricazione artigianale, gestito da due soggetti Biscegliesi, poco più che ventenni, particolarmente attivi nel settore, visto l'approssimarsi delle festività natalizie.

Durante il controllo, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto, all'interno dell'abitazione di proprietà di uno dei due soggetti convolti, adibita esclusivamente a deposito, circa 4.000 ordigni, tra cui le cosiddette "cipolle" e "tracchi napoletani", privi di qualsivoglia standard di sicurezza, oltre che svariate batterie di fuochi pirotecnici, tutti stipati in un unico locale di circa 15 mq.

L'intervento dei finanzieri, ha consentito di ripristinare la sicurezza e l'incolumità degli abitanti dello stabile e delle zone immediatamente adiacenti, tenuto conto della concreta possibilità di accensioni accidentali del materiale esplosivo detenuto, ad enorme effetto deflagrante, dovuta alla modalità di stoccaggio utilizzata, altamente pericolosa per I'incolumità dei residenti.

Il valore complessivo dei prodotti sequestrati, destinato alla vendita al dettaglio, è stimato intorno ai 15,000 euro. Sono in corso le indagini per ricostruire la filiera di approvvigionamento dei prodotti illecitamente detenuti, nonché per l'avvio di un controllo fiscale finalizzato alla ricostruzione del reddito sottratto a tassazione, richiedendo l'attribuzione d'ufficio di una partita IVA nei confronti dei due soggetti coinvolti, per i quali vige il principio di non colpevolezza fino all'eventuale condanna definitiva.

Contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo, ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.
Scoperto a Bisceglie deposito clandestino di prodotti pirotecnici pericolosiScoperto a Bisceglie deposito clandestino di prodotti pirotecnici pericolosi
  • Guardia di Finanza
  • Comando provinciale Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Il biscegliese è subentrato al colonnello Andrea Di Cagno
Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Il Tenente subentra al Capitano Giorgio Di Giovanni
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.