Scuola
Scuola
Scuola

Scuola e valutazione finale, bocciature solo all'unanimità

Presentate le tre ordinanze dal ministero dell'istruzione: nessuna novità per esami di maturità e di terza media

Il ministero dell'istruzione ha presentato le tre ordinanze riguardanti le valutazioni finali e gli esami di terza media e di maturità. Nessuna novità sostanziale: infatti le modalità, riportate già da BisceglieViva, sono state confermate.

Prova di maturità si terrà in presenza tra i banchi di scuola dal 17 giugno e sarà un colloquio orale di un'ora. È stato attuato un protocollo di sicurezza per garantire la massima sicurezza, con dispenser per l'igiene delle mani agli ingressi, pulizie quotidiane (ma non sanificazioni) affidate al personale interno. La distanza di sicurezza - almeno due metri tra professori e studente - permetterà di non indossare la mascherina durante il colloquio.

Per i ragazzi di terza media l'esame consisterà nel discutere on line di un elaborato, che potrà essere realizzato fino al 30 giugno. Poi il consiglio di classe deciderà la valutazione.

Cambia qualcosa per quanto riguarda la valutazione finale: ci potranno essere bocciature ma solo in casi circoscritti: laddove il consiglio di classe non ha elementi per valutare lo studente per una mancata frequenza nel primo periodo didattico. È necessaria comunque una decisione all'unanimità. La seconda possibilità di non ammissione è per provvedimenti disciplinari gravi. Escluse queste due circostanze, gli studenti saranno ammesso all'anno successivo e dovranno recuperare - qualora ci fossero - le insufficienze.

«Abbiamo seguito il principio di non lasciare indietro nessuno. Ripartiremo a settembre con una valutazione seria: le insufficienze saranno riportate nei documenti di valutazione, ma gli studenti hanno diritto di recuperare perché abbiamo attraversato una tempesta» ha spiegato il ministro Lucia Azzolina, che sta continuando a lavorare per un rientro a settembre in totale sicurezza, non escludendo nessuna opzione.
  • Scuola e istruzione
  • Esami di maturità
  • Covid
Altri contenuti a tema
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
A Bisceglie e Trani due momenti di benedizione prima degli esami dedicati ai maturandi A Bisceglie e Trani due momenti di benedizione prima degli esami dedicati ai maturandi Lunedì 16 giugno presso l’Oratorio della parrocchia di San Pietro
Il messaggio dell'Arcivescovo D’Ascenzo ai maturandi Il messaggio dell'Arcivescovo D’Ascenzo ai maturandi «A nome di tutta la comunità ecclesiale, vi affido alla Divina Sapienza, perché possiate riconoscere sempre l'importanza di guardarsi dentro»
Borse di studio per gli studenti delle scuole superiori: al via la presentazione delle domande Borse di studio per gli studenti delle scuole superiori: al via la presentazione delle domande Tutte le istanze dovranno pervenire entro il 24 maggio
Maturità 2024, oggi la seconda prova: tutte le materie Maturità 2024, oggi la seconda prova: tutte le materie Seconda prova scritta per i maturandi: greco al classico, matematica allo scientifico. Sei ore per completare i compiti
Esami di maturità 2024, ecco le tracce Esami di maturità 2024, ecco le tracce Gli studenti avranno tempo fino alle ore 14 per completare la prima prova
Tutto pronto per lo svolgimento degli esami di maturità anche a Bisceglie Tutto pronto per lo svolgimento degli esami di maturità anche a Bisceglie Tanti ragazzi e ragazze saranno impegnati nei prossimi giorni nello svolgimento delle prove scritte ed orali
"Non sparate sulla scuola": Gianna Fregonara ospite delle Vecchie Segherie a Bisceglie "Non sparate sulla scuola": Gianna Fregonara ospite delle Vecchie Segherie a Bisceglie «Con l'intelligenza artificiale, ai ragazzi bisogna insegnare a porre le domande giuste»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.