Scuola e Covid
Scuola e Covid
Scuola

«Scuola, rischio rientro in Dad se non si interviene sui trasporti»

L'appello del presidente Anci Decaro: «Bisogna aumentare la capacità dei mezzi e scaglionare gli orari per evitare assembramenti»

«Se non aumenta la possibilità del trasporto, diventa complicato assicurare il corretto svolgimento delle lezioni in presenza». Il presidente Anci (Associazione nazionale comuni italiani) Antonio Decaro ha lanciato alcune perplessità in merito al rientro fra i banchi di scuola a settembre, senza i dovuti provvedimenti, in un'intervista rilasciata a Sky Tg24.

«Se resta sempre una capacità di trasporto più bassa rispetto a quella normale, non si potrà incrementare a dismisura i mezzi e quindi bisognerà scaglionare gli orari. Le scuole rivendicano, anche legittimamente, la loro autonomia, che però dovrebbe essere limitata al piano degli studi e non all'orario in cui si entra in classe: se lo spostiamo di un'ora, un'ora e mezza, per le diverse classi non credo succeda nulla, ma permetterebbe a tutti di entrare e uscire evitando assembramenti. Così evidentemente non è visto, dato che nemmeno i Prefetti sono riusciti a modificare gli orari scolastici» ha aggiunto il primo cittadino della città di Bari.

«Per noi sindaci, se ci ritroviamo nella stessa condizione dell'anno scorso, il rischio è quello di trovarci daccapo davanti alla didattica a distanza, e questo sarebbe ovviamente un problema» ha concluso.
  • Scuola e istruzione
  • trasporto pubblico locale
  • Anci
  • Antonio Decaro
  • Covid
  • didattica a distanza
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali, Rutigliano: «Sono pronto. Mi sento pronto» Elezioni Regionali, Rutigliano: «Sono pronto. Mi sento pronto» Nicola Rutigliano sarà candidato al consiglio regionale per le prossime elezioni in puglia
Regione Puglia, presentata la revisione del Piano Triennale dei Servizi 2024-2026 ai sindacati Regione Puglia, presentata la revisione del Piano Triennale dei Servizi 2024-2026 ai sindacati “Il sistema del TPL in Puglia deve rispettare i lavoratori del settore”
Treni, circolazione temporaneamente sospesa nel nord barese Treni, circolazione temporaneamente sospesa nel nord barese Si sono verificati danneggiamenti alla linea elettrica tra Trinitapoli e Barletta
Trasporti: definiti i percorsi delle circolari dedicati agli studenti Trasporti: definiti i percorsi delle circolari dedicati agli studenti Due i percorsi attivi fino al termine anno scolastico: uno con capolinea su via Bovio e uno su Corso Sergio Cosmai
Trasporti: da martedì 9 settembre le circolari per gli studenti delle scuole superiori Trasporti: da martedì 9 settembre le circolari per gli studenti delle scuole superiori Due i percorsi attivi da settembre a fine anno scolastico: uno con capolinea su via Bovio e uno su Corso Sergio Cosmai
Antonio Decaro, arriva il "sì" decisivo per le Regionali Antonio Decaro, arriva il "sì" decisivo per le Regionali Le dichiarazione durante la Festa Regionale dell'Unità promossa dal Partito Democratico
Decaro raccoglie l’eredità di Emiliano: la festa dell'unità a Bisceglie decisiva Decaro raccoglie l’eredità di Emiliano: la festa dell'unità a Bisceglie decisiva Il centro sinistra pugliese verso la candidatura unitaria: resta il nodo Vendola
Nuovi collegamenti del trasporto pubblico locale per Bisceglie Nuovi collegamenti del trasporto pubblico locale per Bisceglie La Giunta regionale approva interventi sperimentali per potenziare il servizio
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.