Sequestrata discoteca sul lungomare di Bisceglie
Sequestrata discoteca sul lungomare di Bisceglie
Cronaca

Sequestrata discoteca sul lungomare

L'esercizio sarebbe risultato sprovvisto delle necessarie autorizzazioni di pubblica sicurezza e non in regola con le soglie di emissioni del rumore

I finanzieri della Compagnia di Trani hanno sottoposto a sequestro penale un noto locale biscegliese situato sul lungomare Umberto Paternostro, da non confondere con Baia delle Sirene.

Secondo quanto riscontrato dalle Fiamme Gialle, l'esercizio sarebbe risultato sprovvisto delle necessarie autorizzazioni di pubblica sicurezza e non in regola con le soglie di emissioni del rumore, con conseguente pregiudizio alla pubblica tranquillità e salubrità ambientale.

In particolare, nel corso dell'attività ispettiva, è emerso che il gestore del locale aveva trasformato un'area di accesso al mare, estesa su circa 2500 metri quadri, in attività di intrattenimento e spettacolo, senza essere in possesso delle necessarie autorizzazioni previste dal Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (Tulps).

La Guardia di Finanza, appurata l'assenza delle autorizzazioni necessarie per garantire l'idonea sicurezza degli avventori, ha apposto i sigilli alla struttura, sottoponendo a sequestro i locali e le relative attrezzature. Al momento dell'intervento erano presenti circa 1500 persone. I

Le specifiche indagini di carattere fonometrico condotte nel corso della serata con l'ausilio di personale tecnico dell'Arpa Puglia hanno consentito di accertare che le emissioni sonore prodotte dal locale erano superiori ai limiti di accettabilità stabiliti per legge, ragione per cui i finanzieri hanno proceduto al sequestro preventivo dell'impianto di diffusione sonora attivo presso il pubblico esercizio.

Il titolare è stato deferito alla Procura della Repubblica di Trani per le plurime violazioni penali rilevate. L'attività si inquadra nell'ambito dei compiti affidati alla Guardia di Finanza, in aderenza al ruolo di Polizia economico-finanziaria e conferma l'incessante impegno delle Fiamme Gialle tranesi sul territorio del comune di Bisceglie, a tutela e salvaguardia della cittadinanza locale e turistica che popola la città e il lungomare soprattutto nel periodo di villeggiatura.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Il biscegliese è subentrato al colonnello Andrea Di Cagno
Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Il Tenente subentra al Capitano Giorgio Di Giovanni
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.