Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Sequestrati beni per 8 milioni di euro. Indagati 3 imprenditori di Bisceglie

L'operazione eseguita dalla Guardia di Finanza di Trani

I finanzieri della Compagnia Trani hanno eseguito il sequestro di beni mobili e immobili per un valore complessivo di 8 milioni di euro e notificato una misura interdittiva dell'esercizio dell'attività imprenditoriale per 2 anni nei confronti di tre imprenditori di Bisceglie, indagati per omessa dichiarazione, occultamento e/o distruzione di scritture contabili, dichiarazione infedele.

I provvedimenti sono stati emessi dal G.I.P. presso il Tribunale di Trani dalla Procura della Repubblica alla sede, all'esito di prolungate indagini di polizia giudiziaria ed economico finanziaria condotte dalle Fiamme Gialle tranesi, protrattesi per circa due anni.

L'attività investigativa trae origine dal monitoraggio di alcune movimentazioni di denaro apparentemente anomale, per non essere adeguatamente supportate da valide ragioni economiche, avvenute tra sette società che, benché formalmente intestate a soggetti diversi, si sono rivelate tutte riconducibili ad un unico soggetto economico.

Il meccanismo di frode utilizzato consisteva infatti nella costituzione ad hoc di società, di fatto scatole vuote, create al fine di drenare denaro ed accumulare debiti tributari, che tra imposte dirette ed IVA ammontavano a circa 8 milioni di euro, a vantaggio delle società realmente attive, che al contrario riuscivano ad abbattere indebitamente gli utili sottraendosi pertanto al dovuto pagamento delle imposte.

Le risultanze emerse dall'analisi dei conti correnti degli indagati, successivamente valorizzate nell'ambito di 6 verifiche e controlli fiscali, hanno permesso di avviare le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Trani.

Le attività hanno permesso di congelare i conti correnti delle persone fisiche e giuridiche coinvolte, sequestrando circa 5 milioni di disponibilità liquide tra saldi e depositi titoli di investimento, 22 beni immobili, 13 autoveicoli, tra cui una lussuosa Audi Q8, nonché oltre 200 accessori di lusso di noti brand della moda, vini pregiati e sigari cubani, in fabbricazione limitata, solo questi ultimi del valore di oltre 50mila euro. Le attività hanno inoltre permesso il sequestro degli interi compendi aziendali, con il contestuale affidamento ad un amministratore giudiziario per garantire la continuità aziendale e salvaguardare le posizioni lavorative dei numerosi dipendenti della realtà imprenditoriale.

L'attività eseguita sotto la direzione della locale Autorità Giudiziaria, testimonia la massima attenzione attribuita dal Corpo della Guardia di Finanza del Comando Provinciale Barletta Andria-Trani nel controllo economico del territorio e nel monitoraggio delle attività economiche che presentano profili di rischio, per la tutela del sistema economico "sano", delle leggi di libera concorrenza e degli imprenditori onesti e rispettosi delle regole che vengono danneggiati da tali comportamenti fraudolenti.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Rete di pusher a Trani e Bisceglie: le direttive arrivavano anche dal carcere Rete di pusher a Trani e Bisceglie: le direttive arrivavano anche dal carcere “Noci di mare” per ordinare cocaina. Maxi operazione della Guardia di Finanza: segnalati anche diversi assuntori
La Guardia di Finanza celebra San Matteo nella Cattedrale di Trani La Guardia di Finanza celebra San Matteo nella Cattedrale di Trani Santa Messa officiata dall’Arcivescovo D’Ascenzo con la partecipazione delle Fiamme Gialle della provincia BAT
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Il biscegliese è subentrato al colonnello Andrea Di Cagno
Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Il Tenente subentra al Capitano Giorgio Di Giovanni
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.