Sigilli su un'area del litorale biscegliese
Sigilli su un'area del litorale biscegliese
Attualità

Sequestro area demaniale, Legambiente: «A quale lavoro si riferisce?»

Di Gregorio: «Il Sindaco e l'assessore Naglieri avevano la chiarissima idea di cosa si stesse realizzando e in che modo»

«A seguito di una nostra richiesta di verifica (ma non sappiamo se ci siano state altre denunce), inviata tramite pec a diverse autorità (tra cui le Capitanerie di Porto di Barletta e Bisceglie), è stato effettuato un sequestro penale delle spiagge sulle quali si stavano effettuando dei lavori per la realizzazione di due lidi balneari». Questo quanto fatto sapere da Alessandro Di Gregorio, presidente del Circolo Legambiente Bisceglie.

«Il Sindaco Angarano in una trasmissione televisiva e l'assessore Naglieri in un intervento sui social avevano asserito con assoluta certezza che i lavori erano autorizzati e che le opere mastodontiche dei massi posizionati erano... "rimovibili"» ha aggiunto l'esponente dell'associazione ambientalista.

«Questo significa quindi che avessero chiarissima l'idea di cosa si stesse realizzando e in che modo. Ordunque, questo sequestro ci chiediamo, a quale lavoro si riferisce? Se invece fossero proprio quei massi ad essere una realizzazione perlomeno non consona e a quanto pare di rilevanza penale, perché mai tanta sfrontata sicurezza da parte di entrambi? Il tempo lo dirà a noi e a tutti quei cittadini indignati per l'ennesimo sfregio ambientale. Nel frattempo registriamo la brutta figura di Angarano & companyu e purtroppo un altro colpo all'ambiente di questa amministrazione comunale» è l'osservazione contenuta nella nota diffusa da Legambiente.

«Cercheremo adesso di far verificare i lavori effettuati dall'amministratore comunale sulle spiagge libere dove stiamo notando interventi simili e posizionamento di massi in maniera quasi "furtiva"» è la conclusione di Legambiente Bisceglie, che ha espresso fiducia negli inquirenti.
  • Comune di Bisceglie
  • spiagge
  • Legambiente Bisceglie
  • Alessandro Di Gregorio
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Legambiente, presentazione del rapporto "Ecomafia 2025" Legambiente, presentazione del rapporto "Ecomafia 2025" Appuntamento previsto 8 ottobre a Palazzo Tupputi
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.