Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Attualità

Servizio civile universale al Comune, 9 posti disponibili

Due progetti a cui partecipare: ecco come presentare domanda e le modalità

Confermata la possibilità di effettuare il servizio civile universale al Comune di Bisceglie, con nove posti totali disponibili per una durata di dodici mesi. Ad annunciarlo la stessa amministrazione attraverso una nota: «Una bella opportunità rivolta ai giovani per cimentarsi in attività finalizzate alla promozione del territorio e al benessere della collettività. Un'esperienza formativa utile che offre la possibilità di crescere, mettendosi a disposizione della città» ha commentato il Sindaco Angelantonio Angarano.

Due i progetti a cui ci si potrà candidare: «Uno è intitolato "Generazioni a confronto", mira a potenziare la rete dei servizi a favore degli adulti e persone della terza età, a sostenere le persone in condizioni di disagio favorendo l'interazione col tessuto socioculturale locale e promuovendo i valori dell'inclusione e della solidarietà. L'altro, "Arte e cultura", punta a promuovere e valorizzare il patrimonio culturale, in un'ottica di integrazione delle politiche di sviluppo del territorio. Particolare attenzione sarà riservata all'approfondimento in materia di storia locale, alla visita\mappatura del patrimonio culturale e alla trasmissione delle tradizioni» ha spiegato l'assessore Maria Lorusso.

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente on line tramite la piattaforma Dol all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Per accedere alla compilazione e presentazione dell'istanza, occorre essere registrarsi sistema Spid "Sistema pubblico di identità digitale" sul sito dell'Agenzia per l'Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid.

Il termine per la presentazione delle domande è fissato entro e non oltre le ore 14 del 26 gennaio. Agli operatori volontari spetta un compenso per lo svolgimento del servizio pari a € 444,30 mensili, che sarà erogato direttamente dal dipartimento per il servizio civile universale con il quale sottoscriveranno un contratto. Per tutte le informazioni sul bando, oltre che per la descrizione dettagliata dei progetti, è possibile consultare il sito www.expoitaly.it.
  • Comune di Bisceglie
  • servizio civile
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.