Operatori sanitari
Operatori sanitari
Economia e lavoro

«Siamo sempre in prima linea, ma che sarà di noi dopo il 31 gennaio?»

L'appello degli operatori socio sanitari precari in servizio nell'Asl Bt

I loro contratti scadranno il prossimo 31 gennaio. 168 operatori socio sanitari attualmente in servizio nelle strutture dell'Asl Bt, sempre in prima linea nella battaglia contro il Covid, chiedono di conoscere quale sarà il loro destino lavorativo.

«Fino a ieri ci avete chiamato eroi, ma siamo solo persone che aiutano chi ha bisogno. Non ci fermiamo, non abbiamo neppure il tempo di temere per la nostra salute, considerati i turni massacranti cui siamo sottoposti» ha spiegato Ruggiero Russo, operatore sanitario precario del presidio "Dimiccoli" di Barletta. «Non ci pieghiamo: da marzo non abbiamo mai mollato, andiamo avanti con dignità nel nostro lavoro».

La questione sarà senza dubbio sottoposta ai vertici regionali e alla Direzione strategica dell'azienda sanitaria locale. «Rischiamo il posto di lavoro anche se abbiamo dato esempio di coraggio in questo momento critico. Cosa dobbiamo fare ancora per essere considerati?» è quanto riportato in una nota diffusa dagli operatori sanitari, che hanno preannunciato l'organizzazione di un sit-in davanti alla sede dell'Asl Bt per il prossimo 4 dicembre.
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
  • sanità Puglia
  • Covid
  • ospedale Andria
  • ospedale Barletta
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Incidente mortale sulla Bisceglie-Corato Incidente mortale sulla Bisceglie-Corato Quattro le persone coinvolte a bordo di due mezzi. Sul posto personale del 118, Vigili del Fuoco e Carabinieri
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.