controlli bisceglie carabinieri polizia locale
controlli bisceglie carabinieri polizia locale
Attualità

Sicurezza, controlli congiunti di Carabinieri e Polizia Locale: sequestri e denunce

L’operazione si inserisce nell’ambito di iniziative mirate già in corso e programmate per assicurare un ulteriore presidio del territorio in tutto il periodo estivo

Guardia altissima sul fronte della sicurezza a Bisceglie. Ieri pomeriggio un'azione congiunta tra Carabinieri e Polizia Locale ha consentito di passare al setaccio, con controlli serrati mediante pattuglie a piedi, zone sensibili della Città, come il centro storico e piazza Vittorio Emanuele II, oltre alla zona portuale, anche con l'ausilio del punto di presidio in via Nazario Sauro.

I risultati non si sono fatti attendere. Complessivamente sono state controllate 50 persone, tra gente a piedi e a bordo di veicoli e ciclomotori. I carabinieri e la Polizia Locale hanno sequestrato sostanze stupefacenti ed elevato 5 sanzioni per uso personale di droghe. Nove le sanzioni per violazioni al codice della strada, oltre ad una denuncia in stato di libertà a carico di una persona che circolava in auto senza assicurazione. Tre le multe per l'uso improprio di velocipedi, unitamente ad un sequestro di un mezzo modificato strutturalmente.

Una operazione, quella di ieri, che si inserisce nell'ambito di iniziative mirate già in corso e programmate per assicurare un ulteriore presidio del territorio in tutto il periodo estivo, quando la popolazione aumenta sensibilmente. All'alba di martedì 12 agosto, infatti, i Carabinieri avevano effettuato un altro significativo giro di vite nel centro storico, con perquisizioni domiciliari che hanno condotto ad ulteriori denunce e sequestri.

«Il nostro plauso e ringraziamento al Comandante dei Carabinieri di Bisceglie, il Ten. Alessandro Rundo, al Comandante della Polizia Locale, Michele Dell'Olio, unitamente a tutti gli agenti impiegati, per il quotidiano e professionale impegno profuso per tutelare la sicurezza di tutti noi», ha commentato il Sindaco di Angelantonio Angarano. «I controlli di ieri, in particolare, hanno riguardato zone specifiche che spesso vengono segnalate dai cittadini e molti aspetti particolarmente percepiti dalla Comunità, come per esempio l'uso improprio di biciclette elettriche e velocipedi, che mette in pericolo l'incolumità pubblica, soprattutto di persone più fragili come anziani e bambini. Temi su cui teniamo alta l'attenzione anche grazie al costante e puntuale lavoro della Commissione Sicurezza. Come concordato con i Comandanti Rundo e Dell'Olio, questo tipo di controlli, con pattuglie a piedi, sarà ripetuto più volte nel corso dell'estate a tutela della sicurezza pubblica».
  • sicurezza
Altri contenuti a tema
Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Bisceglie Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Bisceglie Il servizio sarà attivo dal 2 luglio al 30 settembre
Estate e sicurezza: a Bisceglie potenziati i servizi di assistenza per gli anziani Estate e sicurezza: a Bisceglie potenziati i servizi di assistenza per gli anziani Un aiuto pratico grazie alla Cooperativa Shalom e al progetto “Fili d’Argento a Colori”
Sicurezza nell’area portuale, incontro in Comune con la Capitaneria di Porto Sicurezza nell’area portuale, incontro in Comune con la Capitaneria di Porto Tema della riunione: la proposta avanzata dalla Commissione consiliare speciale per la sicurezza Urbana
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
Sicurezza stradale, fine settimana di controlli e iniziative della Polizia di Stato Sicurezza stradale, fine settimana di controlli e iniziative della Polizia di Stato Le attività in occasione della Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada
Sicurezza, incontro tra Questore Bat, Carabinieri, Guardia di Finanza e gestori dei locali della movida Sicurezza, incontro tra Questore Bat, Carabinieri, Guardia di Finanza e gestori dei locali della movida L’obiettivo è garantire la sicurezza degli avventori e degli esercenti, tramite un rapporto sinergico con le forze dell'ordine
Sparatoria a Bisceglie, si riunisce il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Sparatoria a Bisceglie, si riunisce il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica «Intensificheremo sin dalle prossime ore i controlli nella città di Bisceglie, oggetto d'attenzione già da diversi mesi» le parole del Prefetto Bat D'Agostino
Vegapol: la sicurezza di fiducia della Bat Vegapol: la sicurezza di fiducia della Bat Servizi di vigilanza innovativi e di alta qualità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.