Litorale biscegliese
Litorale biscegliese
Cronaca

Sigilli su un'area del litorale biscegliese, quattro persone denunciate

Operazione della Capitaneria di Porto su disposizione della Procura di Trani

I militari della Capitaneria di Porto di Barletta hanno dato seguito, nel pomeriggio di sabato 6 marzo, a una precisa disposizione della Procura della Repubblica di Trani e messo sotto sequestro penale un'area demaniale marittima di circa 3000 metri quadri in territorio di Bisceglie.

Secondo quanto fatto sapere dalla Guardia Costiera, in ragione di accurate attività di indagine e di controllo sarebbe stata riscontrata la realizzazione di opere abusive all'interno di un'area situata in un tratto di spiaggia del litorale biscegliese (La salata), aggiudicata a seguito di procedura a evidenza pubblica, per finalità turistico-ricreative.

L'opera abusiva, consistente in una massicciata composta da un notevole quantitativo di massi di cava, per una lunghezza di 300 metri paralleli alla linea di costa, posizionati lungo il perimetro lato mare delle concessioni, è risultata non esser stata sottoposta a parere paesaggistico a cura della competente Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici.

La misura cautelare del sequestro è stata adottata per evitare la prosecuzione di ulteriori reati in materia di abusiva innovazione su area demaniale marittima, nonché in campo ambientale, che avrebbero portato alla sottrazione e alterazione di un'area ad origine destinata alla pubblica fruizione e soggetta a tutela paesaggistica. Sono state individuate e deferite all'autorità giudiziaria, al momento, quattro persone (le cui identità non sono note) ritenute responsabili dei reati di cui all'articolo 54-1161 del Codice della navigazione "Innovazione abusiva di area demaniale marittima", all'articolo 31 Dpr 380/01 per aver realizzato opere in totale difformità del permesso a costruire, all'articolo 1169 comma 1 del decreto legislativo n°42/04 per aver realizzato un opera non osservando i vincoli cui è assoggettata la zona, dell'articolo 734 per deturpamento di bellezze naturali.

L'azione dei militari della Guardia Costiera ha scongiurato il verificarsi di ulteriori abusi in materia ambientale e demaniale, imponendo, a favore della collettività il rispetto delle norme poste a tutela dei beni pubblici.
  • Comune di Bisceglie
  • Guardia Costiera
  • spiagge
Altri contenuti a tema
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Scadenza fissata per venerdì 30 maggio
Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Angarano: «Bisceglie sta vivendo un periodo di cambiamento e miglioramento con tanti lavori che cambieranno il volto della Città»
La Giunta Comunale di Bisceglie delibera l’assegnazione di dieci Civiche Benemerenze La Giunta Comunale di Bisceglie delibera l’assegnazione di dieci Civiche Benemerenze Il Sindaco Angarano: «Riconoscimento per donne e uomini che hanno lasciato un segno nella nostra società»
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.