Sottoscritto il patto per la sicurezza urbana di Bisceglie, Trani e Barletta
Sottoscritto il patto per la sicurezza urbana di Bisceglie, Trani e Barletta
Territorio

Sottoscritto il patto per la sicurezza urbana di Bisceglie, Trani e Barletta

Il Sindaco Angarano: «Un giorno molto importante per la città»

Nella mattinata di giovedì 6 agosto in Prefettura è stato sottoscritto il patto per la sicurezza urbana delle città di Bisceglie, Trani e Barletta. Il documento è stato firmato dal Prefetto Maurizio Valiante, dal viceministro dell'interno senatore Vito Crimi e dai tre Sindaci Angelantonio Angarano, Amedeo Bottaro e Cosimo Cannito, con l'adesione di Ufficio scolastico regionale, Agenzia delle Entrate, Direzione generale della Asl Bt, Camera di Commercio di Bari, Partenariato economico e sociale Bat, Confindustria Bari-Bat, Confcommercio Bari-Bat, Confesercenti Bat e Federpreziosi-Asso Oro Bari-Bat.

«Un giorno importante per la nostra città e il territorio. Il patto innalzerà sensibilmente il livello di sicurezza pubblica, agendo su due versanti: da un lato supportando i controlli delle forze dell'ordine col potenziamento della videosorveglianza, dall'altro la sensibilizzazione e l'informazione dei giovani su temi di strettissima attualità come il bullismo, il cyberbullismo, il consumo di alcool e droghe, che purtroppo riguarda sempre più spesso i nostri ragazzi anche in età adolescenziale» ha commentato Angarano.

«In questo senso la prevenzione ha un ruolo decisivo. Bisceglie ha già aderito, proprio per il tramite della Prefettura, al progetto "Scuole sicure" del ministero dell'interno per intensificare i controlli nei pressi delle scuole secondarie di primo e secondo grado della città, al fine di assicurare maggiore sicurezza e prevenzione in materia di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti. Stiamo lavorando molto sulla videosorveglianza, quasi triplicata. Continueremo in questa direzione col supporto del patto. Maggiore sicurezza significa aumentare la qualità della vita e questo è un obiettivo prioritario» ha aggiunto il primo cittadino.

«A questo proposito ringraziamo il Prefetto Valiante per il costante impegno che sta dedicando al territorio sin da quando si è insediato. Questo patto ne è la dimostrazione perché è stato preparato con grande attenzione, condividendolo attraverso molti incontri con tutti i soggetti istituzionali, segno di quanto si trattasse di un obiettivo fortemente voluto e sentito. L'amministrazione comunale e la nostra città saranno sempre molto sensibili ai temi della legalità e della sicurezza, garantendo supporto e collaborazione istituzionale per il bene della comunità» ha concluso.
  • Comune di Bisceglie
  • Prefettura Bat
  • Prefetto Bat
  • Maurizio Valiante
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Davide Piancone nuovo Capo di Gabinetto della Prefettura BAT Davide Piancone nuovo Capo di Gabinetto della Prefettura BAT Un incarico conferito dal Prefetto Silvana D’Agostino
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.