Francesco Spina
Francesco Spina
Politica

Spina: «Angarano esulta per un vantaggio nel primo tempo, le opposizioni hanno già vinto una partita»

L'ex Sindaco assicura: «Le nostre battaglie di legalità proseguiranno»

Francesco Spina non demorde. L'ex primo cittadino di Bisceglie ha ribattuto alle esternazioni dell'attuale Sindaco Angelantonio Angarano a proposito della recente pronuncia del Tar Puglia sul bilancio 2019 con una nota nella quale ha inteso rimarcare le diverse procedure giudiziarie amministrative ancora aperte.

«Angarano, dopo aver perso definitivamente al Consiglio di Stato la partita sul bilancio delll'anno scorso, esulta per aver vinto il primo round di quella sul bilancio 2019 rifatto per la seconda volta quest'anno, senza neanche aspettare il giudizio definitivo del Consiglio di Stato sugli atti ripetuti (come uno studente ripetente)!» ha attaccato il consigliere di minoranza. «E intanto le denunce dell'opposizione si dimostrano nei fatti fondate con l'aumento della Tari, i debiti fuori bilancio e il mancato pagamento dal bilancio dei bonus libri, fitti casa, e Green card (da che ne consegue una cassa fittiziamente gonfiata)» ha aggiunto.

«Sono costretto ancora una volta a intervenire per evidenziare lo stile mistificatore e le bugie di Angarano, non tollerabili per chi fa il Sindaco di una città!» ha osservato Spina, entrando nel merito dell'ultimo round amministrativo: «Pubblicare pezzi di una sentenza di 45 pagine non significa dire tutta la verità. Il Tar, la cui sentenza dovrà passare comunque dal vaglio del Consiglio di Stato, non ha scritto che gli atti di rinnovazione siano tutti legittimi, ma semplicemente che i consiglieri comunali non hanno il potere (perciò usa il termine tecnico "inammissibilità procedurali") di sollevare questioni circa la legittimità sul merito della veridicità degli atti».

La posizione di Spina è perentoria: «Il Tar non si è pronunciato sul merito della legittimità della Tari 2019. Il Tar non si è pronunciato sulla coerenza e veridicità del Dup rispetto allo schema di bilancio. Il Tar non si è pronunciato sui debiti fuori bilancio occulti, perché la recente pronuncia della Corte dei Conti (che era la prova di quello che dicevano i consiglieri di opposizione) è intervenuta dopo la scadenza dei termini per produrre in primo grado documenti e atti nuovi (infatti, i giudici menzionano quella del 2016 e non quella del 2020).

Il Tar compensa le spese processuali e non condanna i ricorrenti come quando la soccombenza è dettata da questioni giuridiche pacifiche e non nuove. Il Tar ha respinto la richiesta del Comune di decidere e riunire anche il ricorso delle opposizioni sul bilancio 2020, affermando che si tratta di questioni giuridiche diverse e lasciando aperta chiaramente la decisione sul bilancio 2020» ha spiegato.

«Al netto delle questioni giuridiche Angarano, difendendo gli atti di rinnovazione del bilancio nullo del 2019 fatti con la nomina di un professore e avvocato esterno (costato complessivamente 40 mila euro circa per i vari giudizi sul bilancio) anziché con le relazione del dirigente e la costituzione dell'avvocatura comunale, ha dimostrato di aver detto le stesse bugie di oggi, allorquando disse l'anno scorso che avrebbe vinto al Consiglio di Stato dopo la sentenza del Tar che annullò il bilancio del 2019, mentre in secondo grado le opposizioni dimostrarono i pasticci di Angarano e vinsero» ha sottolineato, sostenendo con una metafora calcistica che le minoranze abbiano vinto un'intera partita mentre al contrario il primo cittadino avrebbe esultato per il vantaggio al termine del primo tempo.

«È grave che un Sindaco non capisca la differenza tra un ricorso per lo scioglimento del consiglio comunale e un ricorso sul bilancio che serve a tutt'altro: serve a evitare che i cittadini debbano essere danneggiati, da debiti ingenti, dal mancato pagamento di somme (il 10 dicembre si è chiusa la cassa comunale mentre la gente non può fare la spesa); serve a evitare che la Tari biscegliese diventi la più alta in Puglia. Noi continueremo a lottare contro le illegalità di Angarano e contro le sue bugie, e non rinunceremo al ricorso sul bilancio 2020 su cui il Tar non si è pronunciato e all'appello al Consiglio di Stato sul bilancio 2019. Le battaglie di legalità, che facciamo a spese nostre mentre Angarano le fa con le risorse dei cittadini e non di tasca sua, sono battaglie di civiltà e democrazia per la difesa dei diritti dei cittadini!» ha concluso Francesco Spina.
  • Francesco Spina
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • Tar Puglia
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» La nota del consigliere comunale di opposizione
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» L'affondo del consigliere comunale di opposizione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.