Francesco Spina
Francesco Spina
Politica

Spina scatenato: «La paura fa 165»

Perentorio attacco dell'ex Sindaco ai componenti dell'attuale amministrazione comunale

Francesco Spina non le manda a dire sulla questione 165. L'ex Sindaco di Bisceglie è intervenuto a proposito della nota con cui l'amministrazione, a distanza di alcuni giorni dallo svolgimento dei lavori della massima assise cittadina in videoconferenza, ha ottenuto l'effetto di suscitare nuovamente interesse rispetto alla vicenda.

«La paura fa... 165!» ha ironizzato l'esponente di minoranza. «Tre settimane fa avevamo chiesto - opposizioni unite - di trattare la lottizzazione della maglia 165 in consiglio comunale. Ora apprendiamo dal farneticante comunicato de La svolta che non è un atto di cementificazione, che non intendono approvarla(non passa inosservato il silenzio sulla specifica questione della volontà di approvarla) e che sarebbe frutto della volontà del loro incubo: Francesco Spina» ha aggiunto.

«Ci sarebbe da ridere, se non fosse per la gravità dei danni che questi amministratori incapaci, oltre che bugiardi, rischiano di arrecare alla città e alle future generazioni con le loro scellerate scelte urbanistiche. Non cadremo nelle loro provocazioni, spiegando come sempre i fatti carte alla mano» ha rimarcato.

«Nel 2012 la giunta Spina, con otto componenti su 10 del Pdl ovvero l'attuale Forza Italia (tra cui Angelo Consiglio assessore e Domenico Storelli consigliere di maggioranza che sosteneva l'esecutivo) adottò il piano di lottizzazione della maglia 165.
Nel 2013, anche per le diverse valutazioni urbanistiche, Storelli (attuale assessore al ramo) sfiduciò il sindaco Spina davanti al notaio insieme ad altri componenti che oggi rappresentano principalmente Forza Italia e La svolta. Firmò con Forza italia e con Storelli anche Angelantonio Angarano che sperimentò fin da allora le convergenze parallele (più volgarmente: l'inciucio) destra-sinistra, in nome anche di uno sviluppo urbanistico più consono alle loro idee genetiche cementificatrici.
Rieletto nel 2013 Spina, con un programma di forte rispetto ambientale e con una maggioranza meno propensa alle speculazioni cementificatrici, nel 2017 fu adottata dalla giunta una bozza di Piano urbanistico generale, tutt'ora pubblicata sul sito comunale, che prevedeva un arretramento degli edifici della maglia 165, e uno spazio verde sul fronte mare, nel rispetto delle prescrizioni regionali e in modo completamente diverso dalla deliberazione del 2012, con un contenimento delle volumetrie» ha spiegato.

«Risulta indiscutibile che il nuovo assetto scaturente dalle prescrizioni regionali costituisce un nuovo piano che andrebbe riadottato, se non altro per non far rischiare serie conseguenze ai proprietari e al Comune per eventuali danni causati a terzi che verranno frustrati, in caso di definitiva approvazione, nel loro diritto di fare osservazioni» ha sostenuto Spina.

«Questa 165 è una lottizzazione che tutti i consiglieri di maggioranza e assessori vogliono ma nessuno prende! Ora, con la minaccia di gravi provvedimenti penali per le omissioni di atti di ufficio scaturenti dalla recente sentenza del Tar che ha condannato Angarano & company a decidere, il gioco delle tre carte finalmente finirà e Angarano si dovrà togliere la maschera: approverà la 165 in Giunta, visto che la sua maggioranza consiliare lo ha lasciato solo, o preferirà la condanna per omissione di atti di ufficio?» ha tuonato l'ex Sindaco.

«A breve la fine del capitolo 165 e di questa tragicommedia alla Angarano, che riporteremo insieme alla deliberazione dell'amministrazione Spina del 2017 che elaborò per quella zona un progetto di sviluppo sostenibile e di rispetto ambientale.
Angarano, avvisa il tuo assessore all'urbanistica che il comunicato di lunedì è una vera e propria scusa per la paura di quello che accadrà. E, come tutti sanno, "excusatio non petita, accusatio manifesta"» ha concluso Francesco Spina.
  • Francesco Spina
  • Angelo Consiglio
  • Dodo Storelli
  • maglia 165
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Spina dopo la nota di AVS: «Finalmente chiarezza, Naglieri siederà tra i banchi dell’opposizione» Spina dopo la nota di AVS: «Finalmente chiarezza, Naglieri siederà tra i banchi dell’opposizione» Il consigliere di Azione accoglie con favore la presa di posizione di Sinistra Italiana e saluta il passaggio all’opposizione del consigliere Naglieri
Sinistra Italiana replica a Francesco Spina: «Basta con i giochi di potere, parliamo dei problemi reali della città» Sinistra Italiana replica a Francesco Spina: «Basta con i giochi di potere, parliamo dei problemi reali della città» Dura presa di posizione del gruppo politico
Spina: «AVS Bisceglie faccia chiarezza e non faccia il “doppio gioco” come il PD nel 2023» Spina: «AVS Bisceglie faccia chiarezza e non faccia il “doppio gioco” come il PD nel 2023» La nota del consigliere di opposizione
Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Promossa da diverse associazioni, sarà aperta alle sottoscrizioni fino al 4 luglio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.