Sanità
Sanità
Politica

Stabilizzazioni, parlamentari 5 Stelle: «Emendamento al Decreto rilancio»

L'obiettivo è estendere a fino 2020 il termine ultimo per maturare i requisiti

«La sola cosa che ci interessa è fare il meglio per i cittadini. Non possiamo che accogliere con gioia l'appello di Antonella Laricchia e abbiamo chiesto e ottenuto dal Governo di anticipare la misura per la stabilizzazione dei precari della sanità in uno dei provvedimenti ora in corso di conversione». Lo hanno sostenuto, in una nota congiunta, i parlamentari pugliesi del Movimento 5 Stelle.

«Presenteremo, in sede di discussione parlamentare del Decreto rilancio, un emendamento con cui si estende al 31 dicembre 2020 il termine per maturare i requisiti per la stabilizzazione dei precari della sanità. Una stabilizzazione a cui lavoriamo da mesi sia in Senato, con la senatrice Mariolina Castellone, che alla Camera con il deputato Leonardo Donno» hanno aggiunto.

«La Regione Puglia è una delle più prudenti, a differenza di altre: per questo chiediamo a tutti i parlamentari pugliesi di destra e sinistra di sottoscrivere con noi questo emendamento per gli operatori sanitari. Medici, infermieri e tecnici in prima linea nella lotta al Covid-19 il cui futuro è per noi la priorità. Questa vicenda si deve chiudere con un lieto fine nel loro interesse» hanno concluso.
  • Movimento 5 stelle
  • Regione Puglia
  • sanità
  • governo
  • sanità Puglia
Altri contenuti a tema
Screening, firmato protocollo d'intesa tra ASL BT e OPI BAT Screening, firmato protocollo d'intesa tra ASL BT e OPI BAT Tappa a Bisceglie il 14 dicembre
Pap Test Day: a Bisceglie screening gratuito Pap Test Day: a Bisceglie screening gratuito In programma mercoledì 5 novembre
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Bisceglie Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Bisceglie Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Tiziana Dimatteo: "Siamo molto soddisfatti dei primi risultati di questo Corso"
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Bisceglie, open week dedicato alle malattie cardiovascolari Bisceglie, open week dedicato alle malattie cardiovascolari Appuntamenti previsti per il 30 settembre e 2 ottobre
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.