Enrico Brignano
Enrico Brignano
Speciale

Stasera a Bari Enrico Brignano con "Ma diamoci del tu!": ultimi biglietti

Lo spettacolo si terrà al Teatro Team

Dopo il grande successo di un travolgente tour che ha girato tutta Italia in inverno con oltre trenta date interamente sold out e dopo le date del 3-4-5 marzo a Bari, Enrico Brignano si esibirà anche stasera al Teatro Team.

Gli ultimi biglietti sono disponibili su TicketOne.

Ma diamoci del tu!

«Darsi del tu oggi è ormai la prassi, mentre il "lei" sembra qualcosa di arcaico e formale. Per dire, quando ti chiamano dal call center per discutere che so, la tariffa telefonica, oppure per proporti di investire l'eredità di pora nonna in criptovalute, usano il lei, probabilmente per renderti più difficile il mandarli a quel paese. Il "Lei" è burocratico, lo si usa con le forze dell'ordine o al comune, ma del resto il "tu" che lo sta sostituendo è vuoto, non porta con sé quella confidenza vera, quella familiarità che intendo io.

È per questo che comincio questo spettacolo dando del tu al mio pubblico: per creare una confidenza che sia non di forma, ma di sostanza. E che io sia un uomo di sostanza si dovrebbe capire già solo guardandomi; voglio aggiungerci pure quel ma che resetta tutto, che azzera le distanze, che siano sociali, economiche o d'età. L'età… ultimamente ho notato che per colpa della mia età sempre più persone tendono a darmi del lei, un lei che è doloroso come una fitta della sciatica, che è più fastidioso e irritante di quando mi scopro a tirarmi su dal divano esclamando: "hoplà". Mi sa che all'espressione "giovane comico romano" devo cominciare a togliere il "giovane".

Siccome poi sono in vena di confidenze, nel mio spettacolo mi concedo di parlare di aspetti inediti della mia professione e di una storia personale che poi assurge a paradigma un po' per tutti… sì, perché per la prima volta ho deciso di raccontare le delusioni, le false partenze, tutti i no che ho collezionato nella mia vita professionale – e non. Certo sempre con un sorriso, mai prendendomi sul serio, ma sottolineando come tutto serva nella vita, anche un rifiuto ci può fortificare e renderci quel che siamo oggi. Coadiuvato sul palco dal maestro Andrea Perrozzi, io parlo; con la collaborazione di due presenze "moleste" ma preziosissime, Pasquale Bertucci e Michele Marra, io intanto continuo a parlare. Quando poi mi lasciano da solo sul palco, parlo ancora. Ebbene sì, c'ho tanto da parla'. E qualche volta anche da lamentarmi. "Ma lei Brignano non sa che lamentarsi è tipico delle persone anziane?"; "Certo che lo so. Ma intanto lei, coso… mi dia del tu!».
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Libertà, democrazia, cultura: pieno sostegno all’evento con Ilaria Salis del 14 maggio a Bisceglie Libertà, democrazia, cultura: pieno sostegno all’evento con Ilaria Salis del 14 maggio a Bisceglie La nota di Alleanza Verdi e Sinistra
Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” A Molfetta un progetto con il patrocinio del Comune di Terlizzi che esalta la tradizione florovivaistica
Alla libreria "Abbraccio alla vita" un incontro sul linguaggio delle emozioni Alla libreria "Abbraccio alla vita" un incontro sul linguaggio delle emozioni Appuntamento previsto domani 13 maggio
"Libridamare": incontro con Pierfranco Bruni all'Opera don Uva "Libridamare": incontro con Pierfranco Bruni all'Opera don Uva La nota del Circolo dei Lettori
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro A Trani, nella cornice di "Gallo Ricevimenti sul mare", un approfondito confronto con importanti relatori e rappresentanti delle forze dell'ordine
Presentazione della decima edizione di "Io corro con te... e per te" Presentazione della decima edizione di "Io corro con te... e per te" Appuntamento venerdì 2 maggio alle 10.30 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
"Il Diario di Maria": un evento tra racconti e musiche mariane nella parrocchia di "San Lorenzo" di Bisceglie "Il Diario di Maria": un evento tra racconti e musiche mariane nella parrocchia di "San Lorenzo" di Bisceglie Appuntamento previsto mercoledì 30 aprile
A Bisceglie la conferenza "La famiglia e la tutela della vita umana dal suo inizio" A Bisceglie la conferenza "La famiglia e la tutela della vita umana dal suo inizio" Un incontro sulla tutela della vita umana con il giornalista RAI Gianluca Veneziani
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.