Storico mercato di Corso Umberto I
Storico mercato di Corso Umberto I
Attualità

Storico mercato di Corso Umberto I, verso l’assegnazione delle concessioni decennali

Le nuove attività daranno vita al cuore della città, riconsegnato lo scorso luglio

Il mercato storico di corso Umberto I entra in una nuova fase. Dopo la pubblicazione del bando e la scadenza per la presentazione delle domande ad agosto scorso, è stato ufficialmente avviato l'iter procedurale per l'assegnazione dei 22 box disponibili, concessi per una durata decennale.

Nelle prossime settimane saranno portate avanti le varie tappe di un percorso che porterà all'affidamento dei locali e alla riapertura al pubblico: dalla verifica di ammissibilità delle istanze all'approvazione della graduatoria provvisoria, con la possibilità di presentare osservazioni, fino alla pubblicazione della graduatoria definitiva.

I box, destinati ad attività commerciali e artigianali, alla vendita di prodotti alimentari e non alimentari, a servizi turistici e alla somministrazione non assistita di cibi e bevande, rappresentano una grande opportunità per gli operatori e per la città, con l'obiettivo di trasformare il mercato in un nuovo polo di socialità e sviluppo economico.

"Con questo passaggio – ha commentato il sindaco Angelantonio Angarano – diamo piena operatività a uno spazio che è già diventato punto di incontro e di socialità, favorendo allo stesso tempo nuove opportunità di lavoro e di impresa. Una scelta che rafforza l'attrattività del nostro centro cittadino e che arricchirà l'offerta commerciale e turistica di Bisceglie".

"Con i 22 box messi a disposizione – ha aggiunto l'Assessore alle Attività Produttive, Onofrio Musco – stiamo creando un mercato che sarà punto di riferimento non solo per gli acquisti, ma anche per l'identità e la vita del nostro centro storico. Le 69 domande pervenute dimostrano l'attenzione e l'interesse delle imprese agli spazi di Corso Umberto. È un progetto che guarda lontano e che darà nuova linfa al cuore della città".
  • mercato
Altri contenuti a tema
Mercati domenicali di luglio e agosto: cambia la fascia oraria di allestimento Mercati domenicali di luglio e agosto: cambia la fascia oraria di allestimento Appuntamento dalle 16.00 alle 24.00
Mercato del primo aprile rinviato per maltempo. Ecco la data del recupero Mercato del primo aprile rinviato per maltempo. Ecco la data del recupero L'appuntamento sarà presso l’area polifunzionale di via san Martino
Torna il mercato serale domenicale in piazza Vittorio Emanuele Torna il mercato serale domenicale in piazza Vittorio Emanuele Domenica 4 agosto dalle 17 alle 23
Mercato domenicale di aprile, ecco quando e dove Mercato domenicale di aprile, ecco quando e dove In piazza Vittorio Emanuele dalle 8 alle 14
Domenica appuntamento con il mercato mensile in piazza Vittorio Emanuele II Domenica appuntamento con il mercato mensile in piazza Vittorio Emanuele II Una possibilità in più per effettuare acquisti
Domenica mercato mensile in piazza Vittorio Emanuele II Domenica mercato mensile in piazza Vittorio Emanuele II Il Comune ha concesso l'anticipo dell'appuntamento per evitare la concomitanza con la festa patronale
Che ne è stato del mercato mensile? Che ne è stato del mercato mensile? Nessuna notizia dell'appuntamento, di norma programmato per la prima domenica
Riapre il mercato della ciliegia in via Padre Kolbe Riapre il mercato della ciliegia in via Padre Kolbe Percorso designato per gli operatori e misure di sicurezza rigidissime per gli utenti, con possibilità di verifica della temperatura corporea
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.