Enrico Capurso
Enrico Capurso
Politica

Tari, Capurso: «Troppe incongruenze e ingiustizie irrisolte»

Le considerazioni del consigliere comunale del gruppo Il faro-Pci

La riunione del consiglio comunale di Bisceglie tenutasi lunedì 16 maggio si è conclusa con l'approvazione, tra l'altro, di un punto all'ordine del giorno sul regolamento Tari.

Il gruppo Il faro-Pci ha commentato con particolare durezza i contenuti del provvedimento votato dai soli componenti della maggioreanza. «Sono troppe le incongruenze e le ingiustizie irrisolte: ad esempio, secondo l'attuale regolamento, se un giovane va via di casa per vivere da solo o creare un nuovo nucleo familiare, inizia a pagare la Tari dal momento esatto in cui registra la nuova utenza (per esempio al momento dell'allaccio delle utenze). Peccato, però, che a fini Tari continuerà comunque a far parte del proprio nucleo familiare fino alla fine dell'anno, sicché la sua famiglia di origine pagherà anche la sua quota come se continuasse a vivere a casa» ha sottolineato Enrico Capurso.

«Questo significa che per casi come questi, il Comune incassa il doppio! Lo stesso in caso di decesso di un componente del nucleo familiare: la riduzione varrà solo a partire dall'anno successivo e per i mesi di quello in corso si continuerà a pagare. Ho provato a proporre dei correttivi anche per risolvere il problema sollevato dai tanti che chiedono delucidazioni al comune in merito e spero continuino a farlo anche in futuro, continuando a tutelare i propri diritti se del caso anche impugnando le cartelle» ha aggiunto.

«Basterebbe semplicemente introdurre delle finestre di computo mensili o anche trimestrali, senza aspettare l'anno successivo, per evitare di pagare tributi per servizi non goduti. Ma l'amministrazione come al solito ha tirato dritto e anzi ha eliminato alcune delle agevolazioni previste nella fase di emergenza.
Speriamo ogni volta che quando si discute di Tari lo si faccia per nuove agevolazioni o per ridurre la percentuale di tributo che va al Comune, visto che i prezzi aumentano un po' ogni dove ma di sostegni validi non se ne vede l'ombra» ha concluso Capurso.
  • Comune di Bisceglie
  • Consiglio Comunale
  • consiglio comunale Bisceglie
  • bilancio di previsione
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Mercoledì 24 settembre convocato il Consiglio Comunale Mercoledì 24 settembre convocato il Consiglio Comunale Tra i punti le mozioni consiliari per i contributi ai commercianti danneggiati e per il servizio trasporto per l'Istituto Quarto di Palo
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.