Enrico Capurso
Enrico Capurso
Politica

Tari, Capurso: «Troppe incongruenze e ingiustizie irrisolte»

Le considerazioni del consigliere comunale del gruppo Il faro-Pci

La riunione del consiglio comunale di Bisceglie tenutasi lunedì 16 maggio si è conclusa con l'approvazione, tra l'altro, di un punto all'ordine del giorno sul regolamento Tari.

Il gruppo Il faro-Pci ha commentato con particolare durezza i contenuti del provvedimento votato dai soli componenti della maggioreanza. «Sono troppe le incongruenze e le ingiustizie irrisolte: ad esempio, secondo l'attuale regolamento, se un giovane va via di casa per vivere da solo o creare un nuovo nucleo familiare, inizia a pagare la Tari dal momento esatto in cui registra la nuova utenza (per esempio al momento dell'allaccio delle utenze). Peccato, però, che a fini Tari continuerà comunque a far parte del proprio nucleo familiare fino alla fine dell'anno, sicché la sua famiglia di origine pagherà anche la sua quota come se continuasse a vivere a casa» ha sottolineato Enrico Capurso.

«Questo significa che per casi come questi, il Comune incassa il doppio! Lo stesso in caso di decesso di un componente del nucleo familiare: la riduzione varrà solo a partire dall'anno successivo e per i mesi di quello in corso si continuerà a pagare. Ho provato a proporre dei correttivi anche per risolvere il problema sollevato dai tanti che chiedono delucidazioni al comune in merito e spero continuino a farlo anche in futuro, continuando a tutelare i propri diritti se del caso anche impugnando le cartelle» ha aggiunto.

«Basterebbe semplicemente introdurre delle finestre di computo mensili o anche trimestrali, senza aspettare l'anno successivo, per evitare di pagare tributi per servizi non goduti. Ma l'amministrazione come al solito ha tirato dritto e anzi ha eliminato alcune delle agevolazioni previste nella fase di emergenza.
Speriamo ogni volta che quando si discute di Tari lo si faccia per nuove agevolazioni o per ridurre la percentuale di tributo che va al Comune, visto che i prezzi aumentano un po' ogni dove ma di sostegni validi non se ne vede l'ombra» ha concluso Capurso.
  • Comune di Bisceglie
  • Consiglio Comunale
  • consiglio comunale Bisceglie
  • bilancio di previsione
Altri contenuti a tema
Forza Italia attacca Caracciolo: «Vuole fare il sindaco? Lo dica chiaramente» Forza Italia attacca Caracciolo: «Vuole fare il sindaco? Lo dica chiaramente» La nota del gruppo
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
Consiglio Comunale, Spina: «Dopo sette mesi riemergono debiti fuori bilancio occultati» Consiglio Comunale, Spina: «Dopo sette mesi riemergono debiti fuori bilancio occultati» Il consigliere d’opposizione accusa l’Amministrazione di “illusionismo contabile” e chiede trasparenza sui conti comunali
Giovedì 29 maggio il consiglio comunale a Bisceglie Giovedì 29 maggio il consiglio comunale a Bisceglie Tra i punti diversi debiti fuori bilancio e il regolamento sui criteri per l'affidamento dei contratti sottosoglia
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
Approvato il rendiconto gestione 2024, «Numeri certificano ottimo stato di salute dei conti comunali» Approvato il rendiconto gestione 2024, «Numeri certificano ottimo stato di salute dei conti comunali» La massima assise comunale ha dato il via libera anche alla nomina della Commissione Pari Opportunità con l’allargamento del numero dei componenti a 28 unità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.