Pascarosa
Pascarosa
Spettacoli

Teatro alle Vecchie Segherie Mastrototaro: è la volta di Pascarosa

L’attrice barese Anna Garofalo e il fisarmonicista Vince Abbracciante in scena domenica 14 gennaio

Pascarosa, frazione del borgo di Ostuni, Valle d'Itria. Trulli e collina.
«Pascarosa è uno dei nomi più dolci che abbia mai sentito, corre via con un fiato solo quando lo si pronuncia, delicato e lieve e profumato. Sa di fiocco di bambino appena nato, di quelli belli e nuovi e di tulle celeste che si vedono sui portoni».
Un luogo dell'anima, che come in un sogno rivive nel Piccolo viaggio casuale dell'attrice barese Anna Garofalo. A bordo, domencia 14 gennaio alle 19:00, tutto il pubblico che si riunirà presso le Vecchie Segherie Mastrototaro per il nuovo appuntamento della rassegna di Linea d'Onda per il Sistema Garibaldi Effetti Collaterali.

Il monologo, diretto da Rocco Capri Chiumarulo per il progetto Terrae, è tratto dall'omonimo libro pubblicato di recente dall'associazione culturale Terrae Edizioni e sarà accompagnato dalla fisarmonica straordinaria del talentuoso musicista pugliese Vince Abbracciante.

Una storia, come racconta l'autrice e protagonista, «fatta di brave persone che s'incontrano e lasciano un piccolo segno che ti cambia la vita». Un appuntamento con il teatro e con la poetica della nostra terra.
Le modalità di partecipazione sono quelle consuete. Riservati ai soci di Linea d'Onda e a chi socio vorrà farsi, gli appuntamenti di Effetti Collaterali prevedono la prenotazione via email (info.lineadonda@gmail.com) o telefonica (338.1425827).

Confermata la dimensione conviviale che da sempre li caratterizza associando agli spettacoli quegli ingredienti che prima e dopo favoriscono l'incontro, lo scambio, l'amicizia animando un vivaio di spettatori partecipanti. Per gentile concessione della compagnia e in occasione del primo appuntamento dell'anno di Linea d'Onda, sarà offerta in dono a tutti i convenuti la pubblicazione del racconto Pascarosa di Anna Garofalo.
  • Teatro Garibaldi
  • Effetti Collaterali
Altri contenuti a tema
Rimandata l'apertura del teatro Garibaldi per Lutto Nazionale Rimandata l'apertura del teatro Garibaldi per Lutto Nazionale Nei prossimi giorni verranno comunicati i dettagli in merito alla nuova data e allo svolgimento della cerimonia pubblica
Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Alle 19 l’intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ e la performance artistica di ResExtensa
Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Alle 19 l'intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli seguita da due spettacoli
Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi «Il nostro Teatro comunale per farlo tornare a splendere come polmone culturale della città»
Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Giovedì 10 aprile accoglierà la festa per il 173° anniversario della Polizia di Stato
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» Nota del consigliere regionale di Forza Italia, a margine della riunione
Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Il consigliere si pone come mediatore tra la Commissione e il Sindaco
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.