Terzo settore e Pnrr, in 50 ai tavoli di confronto promossi a Bisceglie
Terzo settore e Pnrr, in 50 ai tavoli di confronto promossi a Bisceglie
Attualità

Terzo settore e Pnrr, in 50 ai tavoli di confronto promossi a Palazzo Tupputi

Iniziativa organizzata sotto l'egida dell'ambito territoriale sociale

Lusinghiera partecipazione, in termini numerici e qualitativi, ai tavoli di ascolto, confronto e condivisione che si sono tenuti martedì pomeriggio a Palazzo Tupputi nell'ambito dell'iniziativa promossa dalle amministrazioni di Bisceglie e Trani, sotto l'egida dell'Ufficio di piano dell'ambito territoriale sociale che comprende le due città, con l'obiettivo di mettere in rete i rappresentanti delle associazioni del terzo settore. Oltre 50 i presenti agli incontri, resi possibili anche dalla collaborazione di Gal "Ponte Lama" e Arcigay. L'obiettivo, pienamente raggiunto, era raccogliere idee, proposte e ogni spunto di riflessione utile per una progettazione efficace finalizzata alla presentazione di candidature a finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza, specificatamente afferenti alla missione 5 - coesione e inclusione.

Il dialogo si è sviluppato su tre tavoli distinti incentrati su deistituzionalizzazione e sostegno a soggetti vulnerabili; persone con disabilità; povertà estrema. Ai tre gruppi i Sindaci di Bisceglie e Trani, Angelantonio Angarano e Amedeo Bottaro, hanno formulato il loro augurio di buon lavoro.

«Siamo convinti che per offrire soluzioni reali ai bisogni dei territori si debba partire dal confronto con chi quotidianamente affronta questi bisogni» ha sottolineato Roberta Rigante, assessore all'inclusione sociale del Comune di Bisceglie. «Tutte le associazioni partecipanti hanno lavorato con strumenti moderni e professionali di confronto e di dibattito e hanno offerto sollecitazioni e contributi utili per fare in modo che quella del Pnrr non sia soltanto un'opportunità di ripartenza ma di rinascita, elaborando soluzioni innovative per il nostro territorio. Un ringraziamento va agli uffici dei due Comuni, all'Ufficio di Piano, al Gal "Ponte Lama" e all'Arcigay che hanno collaborato a questa iniziativa con un mirabile lavoro». Soddisfatta anche Alessandra Rondinone, assessore comunale ai servizi sociali di Trani: «Un'occasione importante in cui crediamo molto, come Comune e come Piano sociale d'ambito, che ha permesso alle associazioni del territorio di presentare le proprie esigenze nel tentativo di trovare soluzioni innovative per il miglioramento dei servizi e l'innalzamento della qualità della vita di chi versa in condizione di difficoltà e fragilità sociale».
Terzo settore e Pnrr, in 50 ai tavoli di confronto promossi a BisceglieTerzo settore e Pnrr, in 50 ai tavoli di confronto promossi a BisceglieTerzo settore e Pnrr, in 50 ai tavoli di confronto promossi a BisceglieTerzo settore e Pnrr, in 50 ai tavoli di confronto promossi a BisceglieTerzo settore e Pnrr, in 50 ai tavoli di confronto promossi a Bisceglie
  • Comune di Bisceglie
  • Roberta Rigante
  • Piano Sociale di Zona
  • terzo settore
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
Quarto di Palo, l’Assessore Rigante riceve le famiglie degli utenti con disabilità Quarto di Palo, l’Assessore Rigante riceve le famiglie degli utenti con disabilità «La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto, stiamo già lavorando per risolvere una volta per tutte il problema burocratico»
2 Danneggiata la nuova giostra al Calvario Danneggiata la nuova giostra al Calvario L'assessore Rigante: «Siamo tutti responsabili di quello che è pubblico»
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.