Torre Dieciventi
Torre Dieciventi
Speciale

Torre Dieciventi, due sorelle con l’amore per l’olio e la tradizione

Rosanna e Chiara Napolitano hanno fondato un nuovo brand a Cerignola per seguire le orme del nonno

L'amore per la propria terra può diventare più forte di qualsiasi richiamo. Così da Cerignola giunge una bella storia che si collega alle tradizioni del nostro territorio, con la passione per il lavoro e con una famiglia unita e forgiata sull'agricoltura da diverse generazioni.

Sono i valori che ispirano l'azienda "Don Umberto" fondata nel 2018 da Rosanna e Chiara, due sorelle che, concluso il loro percorso di studi, hanno scelto di restare lì dove tutto è nato e di proseguire la tradizione di famiglia ad Orta Nova, vicinissima alla loro amata Cerignola, ai piedi del Gargano. Una scelta di vita, un ritorno alle origini, il coronamento di un sogno da bambine: seguire le orme del nonno così abile e buono per creare una realtà forte del passato e con lo sguardo proteso al futuro.

«Il nome dell'azienda è un omaggio proprio a nonno Umberto, che ha trasmesso in noi l'ispirazione alla vita nei campi, dura ma gratificante, votata alla produzione di eccellenze» raccontano le due sorelle, che hanno scelto di restare nei luoghi della loro infanzia.

Insieme ai loro mariti Alessandro e Francesco, guidate dall'esperienza e dalla caparbietà di papà Pasquale, hanno deciso di dare linfa alla vocazione di famiglia e di fondare un'azienda giovane e dinamica che tuttavia ha ereditato un grande patrimonio di conoscenza da uomini che hanno dedicato una vita all'agricoltura, affermandosi nel settore. Un evocativo passaggio di testimone tra generazioni. Un gioco di squadra vincente, nella vita e sul lavoro.
6 fotoTorre Dieciventi
Torre DieciventiTorre DieciventiTorre DieciventiTorre DieciventiTorre DieciventiTorre Dieciventi
Situata nel cuore del basso Tavoliere delle Puglie, l'azienda Don Umberto, su trenta ettari di terreno, coltiva principalmente vite e ulivi, produce olio e vino Primitivo, due nobili tipicità del "made in Puglia" apprezzate in tutto il mondo. Nel 2022 la grande svolta: nasce il brand Torre Dieciventi che propone sul mercato proprio l'olio extravergine di oliva, prodotto di punta della casa, rigorosamente a chilometro zero.

Dalle olive coltivate con dedizione nei terreni di famiglia, si passa poi alla raccolta e alla spremitura, con un metodo che abbina le tradizionali macine in pietra alla centrifugazione a freddo, preservando tutte le peculiarità organolettiche ed esaltando il gusto dell'olio extravergine d'oliva, delizioso e genuino.

Una filiera corta dunque seguita passo dopo passo, in un'azienda a conduzione familiare che sfugge all'assillo di produrre necessariamente grandi quantità ma con la ferma convinzione che i particolari fanno la differenza per un extravergine superiore e inconfondibile. È la filosofia di "Don Umberto": il rispetto della terra, della natura e del ciclo delle stagioni. Solo così si può ottenere un prodotto di qualità eccelsa, obiettivo che l'azienda persegue con competenza e passione.

Torre Dieciventi è la prosecuzione di un cammino che parte da lontano e prevede nuovi, ambiziosi progetti. Sempre, però, con una costante: il lavoro quotidiano, amorevole e sapiente, unica via per l'eccellenza.

Per info e contatti:
Telefono 3279227135
Email info@dieciventi.it
Sito web www.dieciventi.it
Instagram/Facebook torredieciventi
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» La dichiarazione della Consigliera Regionale
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie «La situazione risulta estremamente critica, mettendo a rischio la sostenibilità del settore agricolo locale con potenziali gravi ripercussioni sull'economia territoriale»
Allarme pappagallini verdi: danni per migliaia di euro nelle campagne del Barese Allarme pappagallini verdi: danni per migliaia di euro nelle campagne del Barese Diffusi anche a Bisceglie, prendono di mira soprattutto mandorli e fichi
La carovana degli agricoltori da Barletta verso Bari, prosegue la mobilitazione La carovana degli agricoltori da Barletta verso Bari, prosegue la mobilitazione I trattori stanno percorrendo la SS16bis, scortati da forze dell'ordine e mezzi Anas
Incontro governo-agricoltori, il commento di Confagricoltura Bari-Bat Incontro governo-agricoltori, il commento di Confagricoltura Bari-Bat Del Core: “Soddisfatto per le risposte ricevute”
Danni causati dalla siccità 2022, in erogazione i ristori ad aziende biscegliesi Danni causati dalla siccità 2022, in erogazione i ristori ad aziende biscegliesi Il Sindaco Angarano: «Atto concreto di vicinanza e attenzione all’agricoltura biscegliese»
Coldiretti Puglia, il caldo brucia frutta e verdura: danni fino al 90% Coldiretti Puglia, il caldo brucia frutta e verdura: danni fino al 90% L'allarme lanciato dall'associazione di categoria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.