treno
treno
Attualità

Trasporto pubblico locale, nuova ordinanza di Emiliano

Servizi ridotti del 30%. Resta l'obbligo della mascherina sui mezzi

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato una nuova ordinanza, in merito al trasporto pubblico locale automobilistico extraurbano e ferroviario. Resta l'obbligo di usare la mascherina nei luoghi confinati aperti al pubblico, inclusi i mezzi di trasporto, e in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente la distanza di sicurezza.

Con decorrenza dal 15 giugno e fino al 14 luglio, le attività di trasporto pubblico di linea sono espletate dalle imprese nel rispetto di quanto prescritto nel protocollo di settore sottoscritto il 20 marzo, allegato 14, al decreto del presidente del consiglio Conte dell'11 giugno, nonché di quanto prescritto nelle linee guida per l'informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del Covid-19 in materia di trasporto pubblico, allegato 15 al Dpcm del 11 giugno.

Sono adottate sull'intero territorio regionale, nei confronti delle imprese di trasporto pubblico regionale locale automobilistico extraurbano e ferroviario, previa diffusa informativa al pubblico, le seguenti misure:
  • riduzione dei servizi, in misura massima del 30% dell'ordinario programma di esercizio, a partire dalle fasce orarie di minore domanda, subordinatamente all'approvazione della conseguente riprogrammazione del servizio da parte della competente sezione Tpl dell'assessorato ai trasporti della Regione;
  • la riprogrammazione contenente la riduzione dei servizi, dovrà fare salve le fasce orarie pendolari e sarà oggetto di monitoraggio, a cura delle imprese stesse che, attraverso la rilevazione quotidiana delle frequentazioni di tutte le corse effettuate, dovranno, laddove necessario e con il personale adeguato, incrementare il numero dei mezzi e/o delle corse necessarie a garantire il distanziamento tra i passeggeri nel rispetto di quanto previsto nelle Linee guida contenute nell'allegato 15 del Dpcm dell'11 giugno.
È demandata alla competenza dei Sindaci dei Comuni, nei quali sono garantiti servizi di trasporto pubblico locale, l'adozione delle ordinanze aventi le finalità di cui all'articolo 1, comma 1, lettera ii del Dpcm dell'11 giugno.

La mancata osservanza degli obblighi di cui alla presente ordinanza, comporterà le conseguenze sanzionatorie come per legge (articolo all'articolo 2 comma 1 del decreto legge n. 33 del 16 maggio e articolo 4, comma 1, del decreto legge n. 19 del 25 marzo n.19, convertito con modificazioni dalla legge n. 35 del 22 maggio.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • trasporto pubblico locale
Altri contenuti a tema
Agevolazioni ferroviarie per gli elettori in occasione delle elezioni regionali 2025 Agevolazioni ferroviarie per gli elettori in occasione delle elezioni regionali 2025 Biglietti scontati acquistabili presso stazioni
Regione Puglia, presentata la revisione del Piano Triennale dei Servizi 2024-2026 ai sindacati Regione Puglia, presentata la revisione del Piano Triennale dei Servizi 2024-2026 ai sindacati “Il sistema del TPL in Puglia deve rispettare i lavoratori del settore”
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Treni, circolazione temporaneamente sospesa nel nord barese Treni, circolazione temporaneamente sospesa nel nord barese Si sono verificati danneggiamenti alla linea elettrica tra Trinitapoli e Barletta
Trasporti: definiti i percorsi delle circolari dedicati agli studenti Trasporti: definiti i percorsi delle circolari dedicati agli studenti Due i percorsi attivi fino al termine anno scolastico: uno con capolinea su via Bovio e uno su Corso Sergio Cosmai
Trasporti: da martedì 9 settembre le circolari per gli studenti delle scuole superiori Trasporti: da martedì 9 settembre le circolari per gli studenti delle scuole superiori Due i percorsi attivi da settembre a fine anno scolastico: uno con capolinea su via Bovio e uno su Corso Sergio Cosmai
Nuovi collegamenti del trasporto pubblico locale per Bisceglie Nuovi collegamenti del trasporto pubblico locale per Bisceglie La Giunta regionale approva interventi sperimentali per potenziare il servizio
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.