Bisceglie, area fitness attrezzata nel parco Caduti di Nassiriya
Bisceglie, area fitness attrezzata nel parco Caduti di Nassiriya
Attualità

Tre nuove aree fitness sono realtà

Consegnati alla collettività gli spazi attrezzati sul lungomare di Ponente, nel parco Caduti di Nassiriya e nel parco Sant'Andrea

Si sono svolte nella mattinata di sabato 19 marzo, a Bisceglie, le inaugurazioni di tre nuove aree fitness a fruizione libera finalizzate alla pratica attività fisica a corpo libero all'aperto, tra la litoranea di Ponente e due parchi cittadini. Presenti alla simbolica consegna, oltre al Sindaco Angelantonio Angarano e alcuni componenti della Giunta e della maggioranza, il pluricampione italiano di atletica leggera Eusebio Haliti e la nuotatrice Lucrezia Napoletano. Il personal trainer e mental coach Dino Cocola ha effettuato una breve dimostrazione dell'utilizzo delle attrezzature collocate in zona Conca dei Monaci.

«Il nostro lungomare è popolato ogni giorno da tante persone che praticano footing, jogging o semplicemente passeggiano godendosi il panorama suggestivo sul magnifico mare che Madre Natura ci ha donato» ha sottolineato il primo cittadino di Bisceglie. «Con queste attrezzature, che tutti potranno utilizzate liberamente, la nostra litoranea diventa sempre più un suggestivo percorso di benessere e bellezza dotato di servizi. L'area fitness, che in tanti avevano richiesto, si somma alle piste ciclabili sicure e confortevoli, alla spiaggia libera attrezzata per persone con disabilità, alle nuove, stupende spiagge con ciottoli. Il piano comunale delle coste, adottato in Giunta, è inoltre l'inizio di un processo mirato a consentire nuove e diversificate opportunità di sviluppo, valorizzazione e promozione del lungomare, sempre attraverso criteri di ecocompatibilità, sostenibilità ambientale e di rispetto dei processi naturali» ha aggiunto.

Le altre due aree fitness gratuite sono state installate nel parco del rione Misericordia, intitolato ai Caduti di Nassiriya, e nel parco del quartiere Sant'Andrea. «Stiamo migliorando le nostre aree verdi e siamo al lavoro per realizzarne di nuove, come il parco di Lama Cappuccini che dall'abbandono e dal degrado diventerà un polmone verde in centro» ha osservato Angarano. «Stiamo sistemando le giostrine per bimbi che erano danneggiate in tutti i parchi cittadini e, al contempo, garantiremo una manutenzione più assidua. Un'operazione che era richiesta dai genitori e dagli stessi bimbi, che ora potranno tornare a giocare in serenità e sicurezza. L'appello che faccio a tutti i cittadini è di essere custodi di queste attrezzature e di saperle preservare al meglio perché appartengono a tutti noi».
  • Comune di Bisceglie
  • lungomare Bisceglie
  • Lucrezia Napoletano
  • Eusebio Haliti
  • fitness
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.