Gli uffici comunali di via professor Mauro Terlizzi
Gli uffici comunali di via professor Mauro Terlizzi
Attualità

Uffici comunali, servizi essenziali garantiti

Restano aperti al pubblico l’ufficio anagrafe e stato civile, l’ufficio tributi, il servizio protocollo, i servizi cimiteriali urgenti, oltre al comando di Polizia Locale e i servizi di protezione civile

Limitazioni e restrizioni all'accesso negli uffici comunali di Bisceglie, con effetto immediato, a seguito dell'emergenza Covid-19.

È stata disposta la chiusura al pubblico di tutti i servizi non essenziali. Resteranno aperti l'ufficio anagrafe e stato civile, l'ufficio tributi e protocollo, Protezione Civile e servizi cimiteriali, per i quali sono previsti nuovi orari, giorni e modalità di accesso e comunque sempre solo per il soddisfacimento di comprovate, urgenti ed improcrastinabili esigenze dell'utenza.

È fondamentale sottolineare, ancora una volta, che l'accesso agli uffici è da evitare se non strettamente necessario.

Gli uffici resteranno comunque sempre raggiungibili telefonicamente o per e-mail nei consueti orari di lavoro.

Il comando di Polizia Locale resterà aperto.
L'ufficio anagrafe e di stato civile sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12 e nei pomeriggi di martedì e giovedì, dalle ore 15.30 alle ore 17.
L'ufficio tributi sarà aperto lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9 alle 11 e nel pomeriggio di giovedì, dalle ore 15.30 alle ore 17 ma solo previa prenotazione di un appuntamento telefonando al numero 080.3950560 o inviando una mail agli indirizzi fiscalita_locale@cert.comune.bisceglie.bt.it oppure fiscalita_locale@comune.bisceglie.bt.it.

Protocollo aperto dalle 9 alle 12 dal lunedì al venerdì e nei pomeriggi di martedì e giovedì (15:30-17). Garantiti i servizi di Protezione Civile e quelli cimiteriali ma limitatamente alle pratiche urgenti e indifferibili.

Per la presentazione di istanze di qualunque natura, documenti e/o richieste di informazioni o rilascio di atti, è fatto obbligo all'utenza di utilizzare i canali telematici istituzionali: la mail protocollogenerale@cert.comune.bisceglie.bt.it o la linea telefonico del centralino comunale alo 0803950260. In caso di necessità, sarà sempre possibile contattare gli uffici di riferimento per fissare un appuntamento con il personale preposto.

È fatto invito ai cittadini recarsi presso gli uffici comunali solo per questioni urgenti e indifferibili, allo scopo di limitare al minimo indispensabile l'afflusso di pubblico.
  • Comune di Bisceglie
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.