Pegorari presenta Eco
Pegorari presenta Eco
Cultura

Umberto Eco raccontato ai lettori. Appuntamento lunedì alle Vecchie Segherie

Daniele Maria Pegorari presenterà il suo volume su Eco nel bookstore Mondadori di Bisceglie il 18 alle 18:30

«Caro Pegorari, il suo è il saggio più bello che abbia letto sui miei lavori. Questo non vuole dire nulla, perché devo mettere in conto il mio naturale narcisismo. Comunque grazie».
Così scriveva, rispondendo all'autore, Umberto Eco, il 7 luglio 2013, dopo aver letto il manoscritto di "Umberto Eco e l'onesta finzione. Il romanzo come critica della post-realtà" (Bari, Stilo, 2016). Il libro di Daniele Maria Pegorari torna ora in una versione aggiornata, più che mai necessaria dopo la scomparsa del grande intellettuale piemontese.

BIl saggio, che sarà presentato lunedì 18 settembre alle 18.30 nel bookstore Mondadori - "Vecchie Segherie e altre storie", svela il tema costante nella narrativa di Eco del conflitto fra l'etica autoritaria della verità e la resistenza della realtà. Un argomento mai come oggi attuale, in tempi di post-verità e fake news. Daniele Maria Pegorari insegna Letteratura italiana contemporanea e Sociologia della Letteratura nel Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Bari. Dantista di fama, i suoi libri aprono punti di vista originali sui grandi scrittori italiani.
L'autore, accompagnato dalla professoressa Loredana La Fortuna e dalla giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno e di Radio 24 Lucia de Mari, animerà la discussione sui romanzi di Eco, tra il fascino affabulatorio della letteratura di genere e il più profondo livello di riflessione semantica e dal grande impatto sulla teoria della comunicazione.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Daniele Maria Pegorari
Altri contenuti a tema
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.