Sede Confcommercio Bisceglie
Sede Confcommercio Bisceglie
Attualità

Un’amicizia che dura da 40 anni: una compagnia che racconta Bisceglie con il cuore. La gratitudine di Confcommercio Bisceglie

«Confcommercio Bisceglie sostiene da sempre questa straordinaria compagnia»

Giunge una ricorrenza rilevantissima per una delle realtà più rappresentative, seguite e amate dalla città e dai cittadini: 40 anni della Compagnia Dialettale Biscegliese. In questi giorni gli interpreti sono impegnati nella commedia n. 31 dal titolo "Andrà… ce téine la proprietò, m-bacce o náse u sia pegghiò" (dal 28 novembre a oggi, 1° dicembre) al Teatro Politeama Italia.

A tal proposito giunge il sentimento di gratitudine del presidente Confcommercio Bisceglie, Leo Carriera, e dell'intero staff, che scrivono: «Sostenere chi racconta la nostra comunità, con semplicità e passione, è un dovere civico, ma è soprattutto un grande piacere. La Compagnia Dialettale Biscegliese rappresenta un esempio di come l'amicizia e l'amore per il territorio possano trasformarsi in cultura viva, capace di emozionare e mettere d'accordo le diverse generazioni».

«Dal lontano settembre 1984, un gruppo di amici con la passione per il teatro si è riunito per dar vita a un progetto unico: una compagnia vernacolare capace di raccontare con spontaneità e ironia vezzi e virtù dei biscegliesi. La loro prima commedia, "Lucche lucche se frecò la vermecocche", messa in scena il 12 dicembre 1985, segnò l'inizio di un percorso straordinario», scrivono da via cap. Gentile.

«Confcommercio Bisceglie sostiene da sempre questa straordinaria compagnia, riconoscendo la capacità del direttivo e degli interpreti che si sono succeduti di mantenere vive le tradizioni locali e di tramandare, attraverso il dialetto, storie e valori che appartengono alla nostra comunità. Il loro impegno e la loro amicizia, che da dilettanti li ha portati a essere veri professionisti dello storytelling popolare, sono un esempio di passione e dedizione che arricchisce il tessuto culturale della nostra città».

Tra le novità di questa edizione, una speciale perla ha reso ancora più coinvolgente l'appuntamento: la canzone "Benvenuti a Bisceglie", scritta e cantata dal biscegliese Giuseppe Sette. Questo brano, semplice e carico di significato, è già diventato un ritornello che celebra la nostra città, confermandosi come un simbolo di appartenenza.
  • Compagnia Dialettale Biscegliese
  • Confcommercio Bisceglie
Altri contenuti a tema
Libri nel Borgo Antico e Raduno auto e moto storiche, il plauso di Confcommercio Bisceglie Libri nel Borgo Antico e Raduno auto e moto storiche, il plauso di Confcommercio Bisceglie «Due eventi di richiamo nazionale qui a Bisceglie che tengono alto il vessillo della città»
Stagione estiva a Bisceglie, Confcommercio Bisceglie: «Città viva e partecipata» Stagione estiva a Bisceglie, Confcommercio Bisceglie: «Città viva e partecipata» La nota dell'associazione di categoria
Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Prevista la cover band di Tiziano Ferro in piazza Vittorio Emanuele
Confcommercio Bisceglie e Bisceglie Start  premiano due pasticcerie biscegliesi Confcommercio Bisceglie e Bisceglie Start premiano due pasticcerie biscegliesi Leo Carriera: «Siamo felici di aver conferito un attestato di merito a due realtà della nostra comunità»
Più sicurezza per imprese e cittadini: parte il progetto BAT CAM ideato dalla Questura della BAT Più sicurezza per imprese e cittadini: parte il progetto BAT CAM ideato dalla Questura della BAT Gli esercenti potranno sottoscrivere, su base volontaria, una dichiarazione che consenta alle Forze dell’Ordine di accedere ai filmati di videosorveglianza
Nubifragio sul mercato straordinario, Carriera: «Solidarietà agli ambulanti colpiti dal maltempo» Nubifragio sul mercato straordinario, Carriera: «Solidarietà agli ambulanti colpiti dal maltempo» Una riflessione sulle difficoltà di una categoria spesso dimenticata
"Donne per Bisceglie": tantissime le donne premiate per il loro contributo alla storia cittadina - LE INTERVISTE "Donne per Bisceglie": tantissime le donne premiate per il loro contributo alla storia cittadina - LE INTERVISTE Durante la serata si è svolta anche la consegna del premio Campanale. Fontana: «Non solo una manifestazione di parità ma di riconoscimento»
Giornata della Ristorazione 2025, le iniziative di Confcommercio Bisceglie Giornata della Ristorazione 2025, le iniziative di Confcommercio Bisceglie Carriera: «Costante l'impegno di Confcommercio Bisceglie nell’ottica della promozione di iniziative mirate a unire tradizione, educazione e valorizzazione del territorio»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.