Claudio Bisio alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Claudio Bisio alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Cultura

Un bagno di folla ha accolto Claudio Bisio ieri a Bisceglie

Alle Vecchie Segherie Mastrototaro la presentazione dell’esordio letterario “Il talento degli scomparsi”

L'ironia di Claudio Bisio è stata protagonista ieri sera alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, dove l'autore ha presentato il suo esordio letterario, "Il talento degli scomparsi", accolto da un bagno di folla nonostante il maltempo.

Le vicende di Marco e Mirko, i due personaggi del libro, hanno interessato il pubblico presente, che è stato trasportato in un'atmosfera familiare e divertente. Marco è un figlio del Nord che è stato relegato a ruoli marginali dopo una vita di successi e soddisfazioni.

Al contrario, Mirko è un figlio del Sud che cerca la fama a tutti i costi, anche senza sapere come gestirla. L'intreccio delle loro esistenze porta, nel corso della narrazione, a imprevisti, sorprese e scene particolarmente esilaranti.

L'incontro, moderato da Mary de Gennaro, è stato occasione per esplorare una pluralità di temi: tra i tanti, Bisio ha posto il focus sul valore del talento in un mondo, come quello attuale, che ci vuole sempre performanti e già all'apice della carriera. «Il mondo in cui ci troviamo nel libro è quello del cinema, dello spettacolo, del giornalismo - spiega l'autore - in queste pagine si ride tanto, ma c'è anche un velo di malinconia».

Al termine della presentazione, in cui non sono mancati letture ad alta voce dei passi e interventi del pubblico, a cui Bisio ha risposto con la leggerezza che lo contraddistingue, il comico si è fermato con i presenti per autografare le copie del romanzo.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.