container
container
Attualità

Un container di rifiuti abbandonato nella zona artigianale

Il fenomeno del pendolarismo dei rifiuti è un cane che continua a mordersi la coda

Un intero container di rifiuti abbandonato nella zona artigianale. E colmo fino all'orlo di sacchi, che emanano un olezzo percepibile dalla distanza di chilometri.
Il container è stato abbandonato su suolo pubblico, da non si sa quanto tempo e non si sa per quali ragioni. Non si sa nemmeno se il container "parcheggiato" con vista binari ferroviari, fosse completamente vuoto o parzialmente pieno, quindi colmato successivamente da chi lo ha trovato comodo, perché a portata di mano. L'unica cosa chiara è che il contenuto non è stato smaltito e che i percolati grondano sull'asfalto.

Il pendolarismo dei rifiuti continua, con nuove forme ad esprimere un fenomeno a rischio cancrena, che crea danni per la salute, l'immagine della città e l'attività delle imprese.
Se non saranno individuate e regolarizzate tutte quelle utenze, private e commerciali, che non pagano la Tari e che per questo non ricevono i mastelli, il cane continuerà a mordersi la coda: la tassa sui rifiuti aumenterà, sempre meno cittadini saranno disposti a pagarla causa i rincari, sempre più sacchetti saranno abbandonati nell'agro o nelle periferie, costringendo l'ente locale a costose operazioni di smaltimento, che ricadranno sulla Tari dell'anno successivo.
A spezzare la catena potrà essere solo una impopolare operazione di stanamento di tutti gli evasori.
  • Rifiuti
  • Consorzio Ambiente 2.0
  • servizio igiene urbana
  • raccolta rifiuti
  • Ambiente 2.0
  • task force rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti nel quartiere San Francesco: la segnalazione di Spazio Civico Bisceglie Rifiuti nel quartiere San Francesco: la segnalazione di Spazio Civico Bisceglie La nota integrale del gruppo civico
Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» La nota completa dell'esponente di Sinistra Italiana
Igiene urbana a Bisceglie, disagi tra gli addetti: la Fp Cgil Bat scrive al Prefetto Igiene urbana a Bisceglie, disagi tra gli addetti: la Fp Cgil Bat scrive al Prefetto Papeo e Remini: «Serve un tavolo per scongiurare discriminazione tra lavoratori e l'inadempimento contrattuale»
“Insieme a te per l’ambiente”:  una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti “Insieme a te per l’ambiente”: una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti Oltre 45 kg di rifiuti raccolti a Bisceglie
Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Ne fanno parte Andria, Bisceglie, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola
Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Il sindaco: «Una città pulita è possibile solo con il contributo di tutti noi e dipende innanzitutto dai nostri comportamenti»
Rifiuti, "Libera il futuro" ribatte: «Sindaco e assessore fanno polemica, ma non rispondono alle domande» Rifiuti, "Libera il futuro" ribatte: «Sindaco e assessore fanno polemica, ma non rispondono alle domande» Continua il confronto sul mancato riscontro alle segnalazioni sulla gestione dei rifiuti
Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Angarano: «Attivate immediatamente le azioni necessarie affinché la situazione non si ripercuotesse sui lavoratori»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.