Presentato il progetto Cuore nostro
Presentato il progetto Cuore nostro
Attualità

Un defibrillatore in piazza Vittorio Emanuele II e un'app per la tracciatura degli apparecchi

Presentato il progetto "Cuore nostro" di Mg comunication col supporto tecnico di Progetto assistenza. Angarano: «Presto altri tre defibrillatori dal Duc»

Elevare il livello di cardioprotezione sul territorio biscegliese. Questa la nobile finalità del progetto "Cuore nostro", illustrato venerdì mattina nel corso di una conferenza stampa nella sala consiliare di Palazzo San Domenico.

L'iniziativa dell'agenzia Mg comunication di Maurizio Graffeo, consistente in particolare nella donazione di un nuovo defibrillatore completo di teca da esterno dotata di allarme, ha riscosso la pubblica gratitudine del Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano: «L'infarto è purtroppo tra le cause di mortalità più alte nel nostro Paese. Un male subdolo, non c'è dubbio: per questo motivo è fondamentale disporre di quanti più strumenti sul territorio e delle giuste competenze di modo da poter salvare vite umane».

Il primo cittadino ha rivolto l'attenzione sulla necessità di «andare oltre» rimarcando l'importanza di «informare e formare i biscegliesi alla prevenzione». Angarano ha evidenziato la presenza di diversi defibrillatori in vari luoghi della città come farmacie, immobili pubblici e scuole, assicurando l'impegno dell'amministrazione «a proseguire su questa strada e cercare di creare occasioni di formazione dei cittadini anche attraverso momenti di confronto e comunicazione». Sulla stessa lunghezza d'onda gli interventi dell'assessore ai servizi sociali Roberta Rigante e del consigliere comunale di maggioranza Rossano Sasso, particolarmente sensibile a un tema che riguarda la sua sfera professionale.

Il Sindaco ha preannunciato l'imminente donazione di altri tre defibrillatori da parte del Distretto urbano del commercio. Un fatto rilevante: è molto probabile che almeno una delle apparecchiature sia destinata al mercato settimanale, sulla falsariga di quanto accaduto recentemente a Molfetta, altra città in cui Mg comunication è parecchio attiva, con la consegna di un defibrillatore a copertura degli spazi del mercato ortofrutticolo.

"Cuore nostro" prevede una mappatura completa dei punti cardioprotetti per informare la cittadinanza e facilitare il soccorso immediato anche attraverso l'installazione di 12 pannelli sul territorio comunale, l'app "Cuore nostro" con la geolocalizzazione dei defibrillatori, la formazione di sei addetti all'uso del defibrillatore attraverso corsi Blsd, a cura del personale competente di Progetto assistenza.

Graffeo ha ringraziato le dieci imprese biscegliesi che hanno contribuito alla realizzazione del progetto. I referenti presenti in sala consiliare hanno ricevuto un attestato di riconoscimento. L'ambizioso obiettivo del titolare di Mg comunication è «incuriosire e avvicinare il cittadino attraverso l'informazione, perché è fondamentale riuscire ad arrivare in tutte le case».

L'installazione di teca e defibrillatore in piazza Vittorio Emanuele II è prevista già nella giornata di venerdì, come la collocazione dei pannelli con le indicazioni sulla posizione di tutti i dispositivi al momento disponibili sul territorio cittadino. L'apparecchiatura sarà a disposizione 24 ore su 24.
Presentato il progetto Cuore nostroPresentato il progetto Cuore nostroPresentato il progetto Cuore nostroPresentato il progetto Cuore nostroPresentato il progetto Cuore nostroPresentato il progetto Cuore nostroPresentato il progetto Cuore nostroPresentato il progetto Cuore nostroPresentato il progetto Cuore nostroPresentato il progetto Cuore nostro
  • Comune di Bisceglie
  • Palazzo San Domenico
Altri contenuti a tema
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Scadenza fissata per venerdì 30 maggio
Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Angarano: «Bisceglie sta vivendo un periodo di cambiamento e miglioramento con tanti lavori che cambieranno il volto della Città»
La Giunta Comunale di Bisceglie delibera l’assegnazione di dieci Civiche Benemerenze La Giunta Comunale di Bisceglie delibera l’assegnazione di dieci Civiche Benemerenze Il Sindaco Angarano: «Riconoscimento per donne e uomini che hanno lasciato un segno nella nostra società»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.