Presentato il progetto Cuore nostro
Presentato il progetto Cuore nostro
Attualità

Un defibrillatore in piazza Vittorio Emanuele II e un'app per la tracciatura degli apparecchi

Presentato il progetto "Cuore nostro" di Mg comunication col supporto tecnico di Progetto assistenza. Angarano: «Presto altri tre defibrillatori dal Duc»

Elevare il livello di cardioprotezione sul territorio biscegliese. Questa la nobile finalità del progetto "Cuore nostro", illustrato venerdì mattina nel corso di una conferenza stampa nella sala consiliare di Palazzo San Domenico.

L'iniziativa dell'agenzia Mg comunication di Maurizio Graffeo, consistente in particolare nella donazione di un nuovo defibrillatore completo di teca da esterno dotata di allarme, ha riscosso la pubblica gratitudine del Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano: «L'infarto è purtroppo tra le cause di mortalità più alte nel nostro Paese. Un male subdolo, non c'è dubbio: per questo motivo è fondamentale disporre di quanti più strumenti sul territorio e delle giuste competenze di modo da poter salvare vite umane».

Il primo cittadino ha rivolto l'attenzione sulla necessità di «andare oltre» rimarcando l'importanza di «informare e formare i biscegliesi alla prevenzione». Angarano ha evidenziato la presenza di diversi defibrillatori in vari luoghi della città come farmacie, immobili pubblici e scuole, assicurando l'impegno dell'amministrazione «a proseguire su questa strada e cercare di creare occasioni di formazione dei cittadini anche attraverso momenti di confronto e comunicazione». Sulla stessa lunghezza d'onda gli interventi dell'assessore ai servizi sociali Roberta Rigante e del consigliere comunale di maggioranza Rossano Sasso, particolarmente sensibile a un tema che riguarda la sua sfera professionale.

Il Sindaco ha preannunciato l'imminente donazione di altri tre defibrillatori da parte del Distretto urbano del commercio. Un fatto rilevante: è molto probabile che almeno una delle apparecchiature sia destinata al mercato settimanale, sulla falsariga di quanto accaduto recentemente a Molfetta, altra città in cui Mg comunication è parecchio attiva, con la consegna di un defibrillatore a copertura degli spazi del mercato ortofrutticolo.

"Cuore nostro" prevede una mappatura completa dei punti cardioprotetti per informare la cittadinanza e facilitare il soccorso immediato anche attraverso l'installazione di 12 pannelli sul territorio comunale, l'app "Cuore nostro" con la geolocalizzazione dei defibrillatori, la formazione di sei addetti all'uso del defibrillatore attraverso corsi Blsd, a cura del personale competente di Progetto assistenza.

Graffeo ha ringraziato le dieci imprese biscegliesi che hanno contribuito alla realizzazione del progetto. I referenti presenti in sala consiliare hanno ricevuto un attestato di riconoscimento. L'ambizioso obiettivo del titolare di Mg comunication è «incuriosire e avvicinare il cittadino attraverso l'informazione, perché è fondamentale riuscire ad arrivare in tutte le case».

L'installazione di teca e defibrillatore in piazza Vittorio Emanuele II è prevista già nella giornata di venerdì, come la collocazione dei pannelli con le indicazioni sulla posizione di tutti i dispositivi al momento disponibili sul territorio cittadino. L'apparecchiatura sarà a disposizione 24 ore su 24.
Presentato il progetto Cuore nostroPresentato il progetto Cuore nostroPresentato il progetto Cuore nostroPresentato il progetto Cuore nostroPresentato il progetto Cuore nostroPresentato il progetto Cuore nostroPresentato il progetto Cuore nostroPresentato il progetto Cuore nostroPresentato il progetto Cuore nostroPresentato il progetto Cuore nostro
  • Comune di Bisceglie
  • Palazzo San Domenico
Altri contenuti a tema
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.