Il punto in cui sarà realizzato un nuovo grande murales a Bisceglie
Il punto in cui sarà realizzato un nuovo grande murales a Bisceglie
Attualità

«Un grande murale per rendere ancora più bella la zona portuale»

Iniziativa del Cpia Bat nell'ambito del progetto "Murart", a cui ha aderito il Comune

Un grande murale abbellirà la parete di un edificio di proprietà pubblica in via della Repubblica, antistante il porto, e rappresenterà il profondo legame col mare attraverso la raffigurazione di mani che riparano una rete di pesca, simbolo identitario delle origini marinare di Bisceglie ed emblema di storia, tradizione e cultura. La Giunta comunale, presieduta dal Sindaco Angelantonio Angarano, ha infatti aderito al progetto "Murart", un'iniziativa portata avanti dal Cpia Bat "Gino Strada".

La proposta del Centro provinciale di istruzione adulti, attivo in città nella scuola "Galileo Ferraris", è mirata a celebrare sul territorio comunale il dialogo tra culture e valore dell'inclusione. Il murale sarà realizzato dal noto e affermato street artist Daniele Geniale.

«Sempre più spesso la street art diventa occasione di riqualificazione e attrattiva turistica. L'opera, perfettamente contestualizzato nella zona del porto, parlerà al cuore dei biscegliesi e racconterà ai visitatori l'identità del nostro popolo, fortemente proteso verso il mare oltre che sulla terra e l'agricoltura. Considerata la natura artistica dell'opera, tenuto conto dell'impatto visivo che avrà anche da notevole distanza, essa non potrà che ulteriormente qualificare lo skyline del nostro porto, conferendogli un'ulteriore piacevole quanto caratteristica valenza estetica. Un altro progetto basato sulla street art è in itinere con la collaborazione di Enel Distribuzione per la valorizzazione delle cabine elettriche. Tutte tessere di uno stesso mosaico finalizzato a rendere Bisceglie sempre più caratteristica, bella e accogliente» ha commentato il primo cittadino, ringraziando il Cpia Bat e il suo preside, il professor Paolo Farina.
  • Comune di Bisceglie
  • porto turistico Bisceglie
  • Cpia Bat
Altri contenuti a tema
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.