Il punto in cui sarà realizzato un nuovo grande murales a Bisceglie
Il punto in cui sarà realizzato un nuovo grande murales a Bisceglie
Attualità

«Un grande murale per rendere ancora più bella la zona portuale»

Iniziativa del Cpia Bat nell'ambito del progetto "Murart", a cui ha aderito il Comune

Un grande murale abbellirà la parete di un edificio di proprietà pubblica in via della Repubblica, antistante il porto, e rappresenterà il profondo legame col mare attraverso la raffigurazione di mani che riparano una rete di pesca, simbolo identitario delle origini marinare di Bisceglie ed emblema di storia, tradizione e cultura. La Giunta comunale, presieduta dal Sindaco Angelantonio Angarano, ha infatti aderito al progetto "Murart", un'iniziativa portata avanti dal Cpia Bat "Gino Strada".

La proposta del Centro provinciale di istruzione adulti, attivo in città nella scuola "Galileo Ferraris", è mirata a celebrare sul territorio comunale il dialogo tra culture e valore dell'inclusione. Il murale sarà realizzato dal noto e affermato street artist Daniele Geniale.

«Sempre più spesso la street art diventa occasione di riqualificazione e attrattiva turistica. L'opera, perfettamente contestualizzato nella zona del porto, parlerà al cuore dei biscegliesi e racconterà ai visitatori l'identità del nostro popolo, fortemente proteso verso il mare oltre che sulla terra e l'agricoltura. Considerata la natura artistica dell'opera, tenuto conto dell'impatto visivo che avrà anche da notevole distanza, essa non potrà che ulteriormente qualificare lo skyline del nostro porto, conferendogli un'ulteriore piacevole quanto caratteristica valenza estetica. Un altro progetto basato sulla street art è in itinere con la collaborazione di Enel Distribuzione per la valorizzazione delle cabine elettriche. Tutte tessere di uno stesso mosaico finalizzato a rendere Bisceglie sempre più caratteristica, bella e accogliente» ha commentato il primo cittadino, ringraziando il Cpia Bat e il suo preside, il professor Paolo Farina.
  • Comune di Bisceglie
  • porto turistico Bisceglie
  • Cpia Bat
Altri contenuti a tema
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Giornata del Mare, momento di sensibilizzazione anche a Bisceglie Giornata del Mare, momento di sensibilizzazione anche a Bisceglie Diverse le scolaresche presenti nella mattinata di mercoledì 9 aprile presso il porto turistico biscegliese
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.