Ilenia Caito, la libraia misteriosa
Ilenia Caito, la libraia misteriosa
Cultura

Un gruppo di lettura dedicato al premio Strega

Il 27 aprile partirà l'iniziativa promossa dalle Vecchie Segherie Mastrototaro in collaborazione con la libraria misteriosa

Quattro appuntamenti di lettura e approfondimento dedicati ai 12 libri finalisti del Premio Strega 2023, in cui ritrovarsi per condividere impressioni, emozioni e critiche. Questo l'intento di "Stregherie", l'iniziativa lanciata a Bisceglie dalle Vecchie Segherie Mastrototaro in collaborazione con La libraia misteriosa. Gli spazi della scalinata di via porto faranno da cornice, sabato 1 luglio, all'ultima presentazione pubblica dei finalisti del Premio Strega prima della proclamazione del vincitore. Una serata alla quale avvicinarsi attraverso incontri mirati, in programma il 27 aprile, 22 maggio, 5 e 22 giugno, per confrontarsi in modo aperto sulle opere in concorso.

Gli autori e i libri al centro del nuovo gruppo di lettura saranno: Silvia Ballestra, "La Sibilla. Vita di Joyce Lussu" (Laterza); Maria Grazia Calandrone, "Dove non mi hai portata" (Einaudi); Andrea Canobbio, "La traversata notturna" (La nave di Teseo); Ada D'Adamo, "Come d'aria" (Elliot); Gian Marco Griffi, "Ferrovie del Messico" (Laurana Editore); Vincenzo Latronico, "Le perfezioni" (Bompiani); Romana Petri, "Rubare la notte" (Mondadori); Igiaba Scego, "Cassandra a Mogadiscio" (Bompiani); Rosella Postorino, "Mi limitavo ad amare te" (Feltrinelli); Andrea Tarabbia, "Il continente bianco" (Bollati Boringhieri); Maddalena Vaglio Tanet, "Tornare dal bosco" (Marsilio); Carmen Verde, "Una minima infelicità" (Neri Pozza).

La libraria misteriosa è lo pseudonimo di Ilenia Caito, attivista letteraria, ex libraia, creatrice e curatrice di gruppi di lettura, libroterapeuta, bookstagrammer. La partecipazione al gruppo di lettura Stregherie è gratuita e a numero chiuso, gli interessati possono inviare una mail a lalibraiamisteriosa@gmail.com
  • Libri
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Premio strega
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.