No bomb
No bomb
Associazioni

Un incontro pubblico sul disarmo nucleare all'Epass

Mercoledì 13 giugno alle 19:30 presso l'auditorium "Don Pierino Arcieri"

Nei giorni in cui aleggia la fine della "pacchia" per gli immigrati con il conseguente "aiutiamoli a casa loro", in pochi sanno che l'Italia fornisce armi e militari ai paesi d'origine, in pochi sanno che in questo modo l'Italia viola la legge 185 del 1990, in pochi conoscono "Italia, ripensaci".

Su questi temi e accomunati dal comune senso d'impegno civile, Punto Pace Bisceglie di Pax Christi, Azione Cattolica cittadina, gruppo "Liberi per …", Amnesty International Bisceglie e Caritas, in collaborazione con Rete italiana per il disarmo organizzano un incontro d'approfondimento mercoledì 13 giugno alle ore 19:30 presso l'auditorium "don Pierino Arcieri" dell'Epass.

Interverranno il professor Maurizio Simoncelli, storico e geopolitico, nonché vicepresidente dell'Istituto di ricerche archivio disarmo e don Matteo Martire, direttore dell'ufficio diocesano di pastorale sociale. Modererà l'incontro Ilaria Dell'Olio.

"Italia, ripensaci" è il titolo della campagna lanciata dall'organizzazione Ican (International campaign to abolish nuclear weapons), vincitrice del premio Nobel per la pace 2017, sulla proibizione delle armi nucleari. Ciò che si chiede all'Italia è rivedere le posizioni espresse sul trattato sulla proibizione delle armi nucleari, non solo per una società che accolga nel suo seno il paradigma di pace, ma anche per un appropriato investimento e utilizzo del denaro pubblico.
  • Amnesty International Bisceglie
  • azione cattolica
  • Pax Christi Bisceglie
  • Caritas
  • Epass
Altri contenuti a tema
“Rianima”, musica e solidarietà in riva al mare “Rianima”, musica e solidarietà in riva al mare Il 21 giugno un evento esclusivo tra enogastronomia, spettacolo e impegno sociale. Parte del ricavato sarà devoluto all'EPASS
Generazioni a confronto, tappa finale del progetto di Epass e 2° Circolo Caputi Generazioni a confronto, tappa finale del progetto di Epass e 2° Circolo Caputi Una iniziativa che ha coinvolto gli over 65 di Spazio Open e gli alunni delle quarte e quinte del plesso di via Martiri di via Fani. Appuntamento mercoledì 28 maggio alle 17.30 presso Epass
Anna Grazia Maraschio a Bisceglie, sabato di iniziative sulla giustizia sociale e ambientale Anna Grazia Maraschio a Bisceglie, sabato di iniziative sulla giustizia sociale e ambientale Sinistra Italiana: «Siamo contenti della partecipazione numerosa. Il tema della giustizia sociale non permette di restare indifferenti»
77° anniversario della Nakba: memoria e impegno contro l’ingiustizia 77° anniversario della Nakba: memoria e impegno contro l’ingiustizia La nota dell'associazione Amnesty International Bisceglie
Amnesty International Bisceglie soddisfatta sul riconoscimento del diritto umano ad un ambiente sano, pulito e sostenibile Amnesty International Bisceglie soddisfatta sul riconoscimento del diritto umano ad un ambiente sano, pulito e sostenibile Il punto è stato votato all'unanimità dei presenti nel Consiglio Comunale del 29 aprile
Amnesty International Bisceglie a favore del diritto ad un ambiente sano, pulito e sostenibil Amnesty International Bisceglie a favore del diritto ad un ambiente sano, pulito e sostenibil Il punto verrà votato martedì 29 aprile in consiglio comunale
Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Il voto verrà effettuato domenica 8 e lunedì 9 giugno
L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili A Bisceglie sarà ospitato presso Consultorio familiare Epass
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.