Antonio Caggianelli
Antonio Caggianelli
Cronaca

Un'intera comunità commossa piange la perdita di Antonio Caggianelli

L'artista è stato commemorato con un minuto di raccoglimento dal consiglio comunale. L'amministrazione pensa al lutto cittadino per il giorno dei funerali

Le procedure di rientro in Italia della salma di Antonio Caggianelli, il ballerino biscegliese vittima di un tragico incidente stradale avvenuto a Riad, potrebbero richiedere alcuni giorni ma sembra chiara l'intenzione, da parte del Sindaco Angelantonio Angarano, di dichiarare lutto cittadino in occasione dei funerali del 33enne. L'amministrazione, al momento, non ha confermato la decisione, continuando comunque a fornire tutto il supporto possibile per agevolare le comunicazioni e le operazioni connesse al ritorno a casa del corpo di uno dei suoi figli prediletti, autentica eccellenza biscegliese nel mondo. L'attesa è legata anche alle tempestiche per il rimpatrio di Caggianelli e degli altri due sfortunati colleghi italiani, Giampiero Giarri e Nicolas Esposito.

La riunione di lunedì del consiglio comunale è stata aperta da un minuto di raccoglimento disposto dal presidente Gianni Casella, che ha commentato: «Ad Antonio va il rispetto che merita un ragazzo di 30 anni che ha lasciato Bisceglie per realizzare il suo sogno, il suo essere artista, il suo danzare libero, certo come sono che lo faceva portando con sé la sua città, i suoi valori le sue origini e la sua amata famiglia.
Non ci sono parole, solo tanto dolore e anche se in questo momento il silenzio è dovuto per il rispetto che merita, non potevo e non potevamo istituzionalmente non ricordare la sua figura».

Tantissime le reazioni di cordoglio registratesi in queste ore, da quella degli organizzatori del Concertone della Notte della Taranta (alla quale Caggianelli aveva partecipato lo scorso 28 agosto) alle parole commosse di personaggi dello spettacolo come il direttore di SistemaGaribaldi Carlo Bruni, l'attrice Laura Chiatti, l'attore Gianluca Guidi (che aveva lavorato con il biscegliese nel musical "Aggiungi un posto a tavola"), l'ex direttore artistico di "Amici" Giuliano Peparini e il maestro Steve Lachance, del quale Antonio Caggianelli fu allievo.

«Ogni sua coreografia racchiudeva un messaggio da lanciare su temi vari come la vita, l'amore, la solidarietà, il rispetto. Antonio non danzava: raccontava» ha commentato Grazia Di Pinto, direttrice artistica della New Dance Academy in cui Caggianelli teneva corsi di danza moderna e che intende organizzare un evento commemorativo appena possibile.
  • Comune di Bisceglie
  • Antonio Caggianelli
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.