Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Politica

«Un polo liberale, riformista e popolare per Bisceglie»

Soggetto politico composito con la partecipazione di diverse sigle, volti nuovi ed ex amministratori

«La costituzione di un polo civico riformista, liberale e popolare ha la funzione di rafforzare la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica e rinsaldare il rapporto tra gli stessi e le istituzioni, diffondendo una cultura democratica di rispetto della legalità e di formazione civica e amministrativa». Sono le parole con cui è stata illustrata e ufficializzata la notizia - nell'aria da diverse settimane - della nascita di un nuovo e composito soggetto politico territoriale.

«La partecipazione a questo progetto di tanti uomini e donne si propone di rinnovare e dare entusiasmo ai teoppi giovani delusi dalla politica asfittica e autoreferenziale dell'amministrazione comunale della cosidetta "Svolta", chiusa a riccio sulla gestione asfittica del potere e sulla realizzazione degli interessi delle lobbies cittadine che la sostengono.
La scellerata politica ambientale, sociale e urbanistica della Svolta, senza peraltro alcuna sensibilità e azione culturale, sta portando la città al degrado e all'elevata conflittualità sociale, mortificando e frustrando anche la partecipazione dei cittadini nelle tante e meritevoli associazioni della città.
L'insensibilità culturale si è conclamata con la chiusura di tutti contenitori culturali (in primis il teatro Garibaldi) realizzati dalle precedenti amministrazioni negli ultimi anni; inoltre l'assenza di misure a sostegno delle categorie produttive sta mortificando lo sviluppo della città, il commercio e il turismo (non risultano, per esempio), eventi culturali e artistici di rilievo nella programmazione estiva)» hanno aggiunto i sottoscrittori del documento.

«Il polo civico si costituisce plaudendo all'azione di rigorosa opposizione in consiglio comunale di Francesco Spina, caratterizzata anche da competenza e concreti spunti e proposte di sviluppo della città, peraltro mai ascoltati dall'amministrazione arrogante della Svolta.
Nei prossimi mesi il progetto civico, aperto alla partecipazione di tutte le forze sane e oneste della città, ascolterà le proposte e idee dei cittadini e comincerà ad elaborare le idee utili al rilancio della città e alla realizzazione di un programma amministrativo alternativo a quello fallimentare della Svolta che governa la città ormai da tre anni» hanno concluso i firmatari del testo.

Il polo civico è al momento composto dalle sigle Azione (Nicola Conlangelo, Francesco Nacci), Italia Viva (Gabriella Baldini, Tommaso Galantino), Difendiamo Bisceglie (Flavio De Feudis), Adriade (Giovanni Caprioli), Ambiente e socialità (Onofrio Caputi, Anna Celestino), Cristiano democratici per Bisceglie (Pasquale Stipo, Carlo Cappiello), Bisceglie più 2050 (Mario Catalano, Vittoria Sasso), Bisceglie sportiva (Dario Galantino, Gerry Anellino), Progresso e libertà (Natale Monopoli), Movimento politico per Bisceglie (Enzo Di Pinto) e naturalmente Francesco Spina.
  • Francesco Spina
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Spina: «Ringrazio l'intera comunità di Azione per la nomina»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.