Santi Martiri Patroni Mauro vescovo, Sergio e Pantaleo
Santi Martiri Patroni Mauro vescovo, Sergio e Pantaleo
Religioni

“Un Ponte di Fede tra Bisceglie e Milano”: la comunità biscegliese si ritrova nel nome dei Santi Martiri Patroni

Il presidente Pierpaolo Sinigaglia: «La fede e le tradizioni religiose rappresentano un collante profondo che ci unisce oltre ogni distanza geografica»

"Un Ponte di Fede tra Bisceglie e Milano" è il titolo dell'iniziativa promossa dal Comitato Feste Patronali di Bisceglie, in collaborazione con la Confraternita dei Santi Martiri Patroni e con il patrocinio dell'Amministrazione comunale di Bisceglie, con l'obiettivo di ravvivare il ponte simbolico tra Bisceglie e la numerosa comunità di biscegliesi residenti a Milano: un legame profondo che, anno dopo anno, spinge molti concittadini a tornare nella città natale, non solo dal capoluogo lombardo ma anche da altre zone d'Italia.

L'evento, che si terrà presso la chiesa di San Nicola Vescovo a Milano, prevede la celebrazione, alle ore 11, della solenne Santa Messa in onore dei Santi Martiri Mauro, Sergio e Pantaleo presieduta da don Giuseppe Abbascià, padre spirituale della Confraternita, con la partecipazione di rappresentanti istituzionali, confratelli, membri del Comitato e fedeli biscegliesi.

Durante la Messa, sull'altare verrà collocato un quadro raffigurante i Santi Patroni, trasportato simbolicamente da Bisceglie a Milano come segno di unione spirituale e culturale tra le due comunità. Al termine della celebrazione è previsto un momento conviviale di incontro e condivisione tra tutti i partecipanti. L'iniziativa nasce con l'intento di rafforzare il legame con i tanti biscegliesi che, pur vivendo lontano, conservano nel cuore l'amore per la propria terra e per le tradizioni religiose che la contraddistinguono. Un'occasione per riscoprire la fede come elemento identitario e per sentirsi, ancora una volta, parte viva e integrante della comunità.

«Con l'iniziativa "Un Ponte di Fede tra Bisceglie e Milano" vogliamo testimoniare quanto sia forte e vivo il legame tra la nostra città e i tanti biscegliesi che, pur vivendo lontano, continuano a custodire nel cuore le proprie radici. La fede e le tradizioni religiose rappresentano un collante profondo che ci unisce, oltre ogni distanza geografica» ha affermato Pierpaolo Sinigaglia, presidente del Comitato Feste Patronali di Bisceglie.

«Portare il quadro dei Santi Martiri a Milano ha per noi un valore altamente simbolico: significa riconoscere e valorizzare l'identità di una comunità che, anche lontano da casa, non dimentica la propria storia ed i propri valori. Ringrazio la Confraternita, l'Amministrazione comunale e tutti coloro che stanno contribuendo alla realizzazione di questo evento, che per noi rappresenta un passo importante per ravvivare una rete sempre più coesa tra i biscegliesi nel mondo» ha concluso Pierpaolo Sinigaglia.

Il Comitato ricorda alla cittadinanza la raccolta di oblazioni porta a porta, è inoltre possibile lasciare, in forma anonima, la propria offerta nei salvadanai presenti presso le attività commerciali biscegliesi oppure effettuare un bonifico sul conto corrente intestato al Comitato Festa Patronali Bisceglie all'IBAN: IT72P0103041361000003192907
  • Comitato feste patronali
Altri contenuti a tema
Festa dell'Addolorata, il programma completo di sabato 13 settembre Festa dell'Addolorata, il programma completo di sabato 13 settembre Al via i primi eventi promossi dal Comitato Feste
1 Divelta la Cassa Armonica in piazza Vittorio Emanuele II Divelta la Cassa Armonica in piazza Vittorio Emanuele II Il Comitato Feste: «È un gesto che ferisce»
Festa Patronale, ritirato il quadro con l'effige dei Santi Martiri - LE FOTO Festa Patronale, ritirato il quadro con l'effige dei Santi Martiri - LE FOTO Il rientro dell'immagine sacra in Cattedrale segna la fine della festa patronale
Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Dopo il Solenne Pontificale presieduto da Monsignor D'Ascenzo, le statue dei Santi Patroni sono state portate in processione per la città
Solidarietà e festa: il “Pranzo” della Caritas unisce tutta la città Solidarietà e festa: il “Pranzo” della Caritas unisce tutta la città Nuova location al chiostro del Museo Don Uva e oltre duecento persone coinvolte per celebrare i Santi Patroni all’insegna della condivisione
Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Prevista la cover band di Tiziano Ferro in piazza Vittorio Emanuele
Festa Patronale, il programma completo di lunedì 11 agosto Festa Patronale, il programma completo di lunedì 11 agosto Previsto il rientro del quadro dal teatro Garibaldi in concattedrale dopo la messa in via Marconi
Festa Patronale, il percorso della processione di lunedì 11 agosto Festa Patronale, il percorso della processione di lunedì 11 agosto Nell'ultima giornata della festa in onore dei Santi Martiri, l'immagine sacra verrà rimossa dal trono al teatro Garibaldi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.