Susy Tolomeo a Libri nel Borgo Antico
Susy Tolomeo a Libri nel Borgo Antico
Cultura

Un tuffo nell’anima per riemergere rigenerati: nasce cosi "Il provocatore"

Riflessioni profonde sull'eterna lotta tra il bene e il male nel racconto di Susy e Massimo Tolomeo presentato a Libri nel Borgo Antico

Un quaderno a quadretti con la copertina nera e tanti appunti scritti, frutto di riflessioni profonde. Risposte su cui i due autori hanno indagato sin da bambini con estrema curiosità; giunge cosi ai lettori il libro scritto a quattro mani dai fratelli Massimo e Susy Tolomeo dal titolo "Il Provocatore" (Amazon publishing).

Il racconto è stato presentato venerdì 23 agosto alle ore 18:40 in piazza Duomo nella prima giornata della decima edizione di Libri nel Borgo Antico. L'autrice Susy Tolomeo, moderata dalla giornalista Cinzia Montedoro, ha spiegato a un pubblico attento l'essenza del Provocatore, accompagnata dalle letture del regista e attore teatrale Giuseppe Francavilla.

Il male, anche se non lo riconosci, prima o poi si manifesta per quello che è; più difficile è riconoscere il bene, troppo spesso nascosto nei silenzi e nelle azioni di eroi silenziosi e il più delle volte sconosciuti, pronti a cambiare per sempre le sorti del mondo. Persone che fanno la differenza in una società egocentrica.

La fede, la speranza e la carità, virtù donate gratuitamente da Dio, sono troppo spesso sfidate da provocazioni, ed è attraverso questi attacchi che nella vita di molti uomini cresce e vive l'incertezza, che sfida la possibilità di creare legami e induce a vivere senza amore distraendo l'essere umano dalla bellezza del presente.

Il libro è un viaggio nella spiritualità tra riflessioni né statiche e né scontate, frutto di una profonda consapevolezza: la lotta fra bene e male assume un carattere universale. Il male vuole incatenarci: siamo noi a decidere se essere liberi, oppure schiavi.
L'universo è libertà, e se scegliamo di stare dalla sua parte, sia pure nell'ultimo istante della nostra vita, ci renderà liberi dalla schiavitù del peccato, dandoci l'eternità.
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Appuntamento previsto venerdì 4 luglio
Libri nel Borgo Antico 2025, partite le iscrizioni per i volontari Libri nel Borgo Antico 2025, partite le iscrizioni per i volontari «Questi ragazzi sono da sempre il cuore pulsante del nostro festival letterario»
Due laboratori teatrali gratuiti in vista della sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie Due laboratori teatrali gratuiti in vista della sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie I due spettacoli apriranno e chiuderanno la sedicesima edizione del festival
Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione È in programma dal 29 al 31 agosto
Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Un momento di confronto per i ragazzi dell'istituto biscegliese
Libri nel Borgo Antico, oggi la chiusura nel segno di San Francesco Libri nel Borgo Antico, oggi la chiusura nel segno di San Francesco Due gli appuntamenti sul sagrato della Basilica di San Giuseppe a partire dalle 19.45
Collettivo per le questioni di genere, «Cruciani a Bisceglie, simbolo di valori che non condividiamo» Collettivo per le questioni di genere, «Cruciani a Bisceglie, simbolo di valori che non condividiamo» «Cruciani banalizza l’emancipazione femminile a delle lotte lotte anti-maschio. Come può rappresentare uno stimolo culturale per Bisceglie?»
Libri nel Borgo Antico 2024, il programma della terza giornata del festival Libri nel Borgo Antico 2024, il programma della terza giornata del festival Ospiti della serata il giornalista Antonio Caprarica, lo scrittore Luca Bianchini e molti altri (di nuovo tutti uomini)
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.