Teatro don Luigi Sturzo
Teatro don Luigi Sturzo
Attualità

Una cerimonia per il conferimento di benemerenze civiche

Sabato al teatro don Sturzo

Sabato 4 marzo alle ore 18 al teatro comunale "Don Luigi Sturzo" di via pozzo marrone, 86, si terrà la prima cerimonia di consegna di civiche benemerenze (concesse con delibere di giunta del 5 aprile 2022) a personalità biscegliesi che si sono distinte nella loro vita e nel loro lavoro, dando lustro alla città.

Il sindaco Angelantonio Angarano conferirà i riconoscimenti a: Antonio Caggianelli (alla memoria), affermato coreografo e ballerino scomparso in un tragico incidente in Arabia Saudita; don Mauro Cozzoli, professore di teologia morale nella Pontificia Università Lateranense e canonico dell'arcibasilica papale di San Giovanni in Laterano; Elena Di Liddo, campionessa di nuoto della Nazionale italiana; padre Leonardo Di Pinto (alla memoria), frate molto amato per le sue qualità umane e spirituali; Luigi Palmiotti, pluriaccademico, massimo esperto in archeologia e presidente dell'Archeoclub Bisceglie; Girolamo Pedone, stimato imprenditore nel campo della ferramenta e dei casalinghi; Generale Pasquale Preziosa, già Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica Militare; Vincenzo Rossi (alla memoria), storico imprenditore del settore edile.

«Intendiamo rendere stabile questa cerimonia perché riteniamo giusto riconoscere, con questi e i futuri conferimenti, i meriti dei nostri illustri e valenti concittadini che incarnano i valori più nobili della nostra cittadinanza, con un accorato pensiero anche a chi ci guarda dall'alto» ha sottolineato il sindaco Angarano. «A loro va la nostra sentita ammirazione e gratitudine. Così Bisceglie rende onore a suoi figli che si sono distinti con impegno, talento, professionalità, condotta specchiata nella loro vita e nella loro carriera, tanto da contribuire a rendere grande il nome della nostra città e da essere luminoso esempio per la comunità».

Durante la cerimonia organizzata dal Comune di Bisceglie sono previsti gli interventi musicali a cura del maestro Angelarosa Graziami, del tenore Sokol Preka Gjergji e della voce pop Cindy Gjergji. Presenterà la serata il giornalista Francesco Brescia. La cittadinanza è invitata a partecipare.
  • Comune di Bisceglie
  • Elena Di Liddo
  • Antonio Caggianelli
  • Luigi Palmiotti
  • Pasquale Preziosa
  • Vincenzo Rossi
  • Mimì Pedone
  • don Mauro Cozzoli
  • padre Leonardo di Pinto
Altri contenuti a tema
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Elena Di Liddo madrina del Palio della Quercia 2025 Elena Di Liddo madrina del Palio della Quercia 2025 L’annuncio nel corso della conferenza stampa
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Sport biscegliese in lutto per Mimì Pedone: l’abbraccio delle società cittadine Sport biscegliese in lutto per Mimì Pedone: l’abbraccio delle società cittadine Commozione e riconoscenza dal mondo dello sport biscegliese
Scomparsa Pedone, Spina (FDI): «Bisceglie perde un riferimento imprenditoriale e sociale» Scomparsa Pedone, Spina (FDI): «Bisceglie perde un riferimento imprenditoriale e sociale» Il cordoglio della consigliera regionale
Il cordoglio del sindaco Angarano per la scomparsa di Mimì Pedone Il cordoglio del sindaco Angarano per la scomparsa di Mimì Pedone «Mimì ha costruito la sua vita sul lavoro, sulla famiglia, sull’impegno, diventando punto di riferimento per intere generazioni di biscegliesi»
Bisceglie piange la scomparsa di Mimì Pedone Bisceglie piange la scomparsa di Mimì Pedone Patron dell'Unione Calcio Bisceglie e Cavaliere del Lavoro dal 2002, si è spento all'età di 89 anni
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.