Palazzo Tupputi
Palazzo Tupputi
Attualità

Una conferenza sulla solitudine nelle relazioni sociali a Palazzo Tupputi

Appuntamento a martedì 25 giugno

Una conferenza dal titolo "La solitudine nella relazione sociale - Dal buio del cuore alla luce dell'anima" nella sala degli specchi di Palazzo Tupputi.

In ogni epoca sono vissuti uomini e donne in cui la solitudine interiore è stata la loro compagna di vita, insieme con l'incomprensione della maggioranza dei contemporanei, spesso persino degli amici e delle persone più care. Questi uomini e donne hanno sperimentato la solitudine più profonda, una dura condizione consapevole e non. La difficoltà del vivere spesso porta a trasformare alcuni in stranieri assoluti, in sopravvissuti a tragedie. La tendenza diventa allora un rifugiarsi in una fortezza interiore inespugnabile. Un mondo parallelo insistente noto solo a noi stessi.

Se ne discuterà martedì 25 giugno a partire dalle ore 18:30. Interverranno durante l'iniziativa la consigliera della regione Puglia e della città di Bari Stella Sanseverino, il presidente ordine assistenti sociali Puglia Patrizia Marzo, lo psicologo dirigente sanitario Asl Bt Gianni Ferrucci, il parroco della concattedrale don Mauro Camero e Giuseppe Galante, testimone criminologo clinico. Sarà presente anche l'amministrazione comunale rappresentata dal sindaco Angelantonio Angarano e dagli assessori Roberta Rigante e Tonia Spina, il direttore generale dell'Asl Bt Alessandro Delle Donne e il direttore del Dss Aldo Leo.
  • palazzo tupputi
  • Roberta Rigante
  • Tonia Spina
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Cantiere su Bisceglie-Molfetta, Tonia Spina (FDI):«Blocco della vecchia SS 16 da 5 mesi» Cantiere su Bisceglie-Molfetta, Tonia Spina (FDI):«Blocco della vecchia SS 16 da 5 mesi» La dichiarazione della consigliera regionale e coordinatrice di Bisceglie di Fratelli d’Italia
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.